Libemax Rilevazione Presenze è sempre arricchita di nuovi strumenti che forniscono soluzioni digitali a tutte le necessità di chi ogni giorno si occupa di gestire le attività quotidiane dei dipendenti. Ed è proprio a partire dalle esigenze che ci vengono segnalate dalle aziende nostre clienti che sviluppiamo continuamente integrazioni del sistema.
Ecco le ultime 5 più richieste che già fanno parte delle numerose funzioni che rendono la App una piattaforma completa e innovativa: geofence, fasce orarie, presenza giornaliera, “ho dimenticato di fare stop” e descrizione attività alla timbratura di stop.
Per timbrature sempre più precise, in aggiunta a tutte le altre modalità disponibili in Libemax Rilevazione Presenze, è anche possibile determinare per ogni singola sede il raggio perimetrale entro cui i dipendenti (per i quali è abilitata questa funzione) possono registrare lo start e lo stop del proprio lavoro usando l'applicazione tramite dispositivo mobile.
Per ciascun dipendente è possibile impostare l'orario lavorativo oltre che sulle ore totali giornaliere, anche sulle fasce orarie, ed attivare il blocco per le timbrature di start effettuate anticipatamente rispetto all'ora stabilita come quella di inizio delle attività giornaliere.
Per gli amministratori e i dirigenti, ai quali non è richiesta la timbratura di inizio e fine lavoro, sono disattivati i bottoni di start e stop, e viene reso disponibile il pulsante “presenza giornaliera” con cui, grazie a un solo click, possono registrare l'intera giornata svolta.
“Ho dimenticato di fare stop”: opzionale
Su richiesta di molti clienti, è stata resa opzionale la funzione “ho dimenticato di fare stop”, il tool che consente al dipendente di registrare il termine della propria attività anche quando si è scordato di timbrare l'uscita.
Descrizione attività alla timbratura di stop
Sempre accogliendo le domande di numerose aziende, abbiamo reso disattivabile l'opzione con cui si richiedeva automaticamente la compilazione della descrizione dell'intervento effettuato al momento della timbratura di fine lavoro da parte del dipendente.
Libemax Rilevazione Presenze è la app più scaricata per la gestione del personale e non smette mai di essere innovata, a partire dalle esigenze di chi la utilizza ogni giorno, proprio come te!
Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno.
Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.
Se gestisci turni, ferie e chiusure aziendali, gli ultimi tre mesi del calendario 2025 e l’avvio del 2026 richiedono attenzione: poche date, ma con grande impatto su presidi, customer care e produzione. Qui trovi una lettura guidata e operativa, con suggerimenti concreti per trasformare festività e PONTI in un vantaggio organizzativo.