La gestione di ferie, permessi e malattie affidata ai classici fogli cartacei, alle mail o addirittura al verbale, comporta un'alta probabilità di incomprensioni, malumori e controversie, specie nelle realtà molto strutturate.
Quante volte, infatti, capita che le richieste siano dimenticate oppure che non vengano accordate perché il planning delle assenze non è chiaro o aggiornato?
“Spesso non ricordo quali sono le domande presentate o come sono distribuite le ferie dei tanti dipendenti nello stesso periodo, per cui rischio di creare malintesi con loro”
Oppure: “avevo chiesto le ferie al mio responsabile tempo fa, ma dice di non aver mai ricevuto la mia domanda e di non poterla approvare ora perché già la maggior parte dei miei colleghi sarà assente proprio in quei giorni”.
Vuoi evitare questi disguidi nella tua azienda e passare ad una gestione smart e moderna di ferie, permessi e malattie? Grazie alla soluzione ad hoc di Libemax puoi!
Tramite “richieste permessi” di App Rilevazione Presenze, infatti, il processo è assolutamente rapido e funzionale:
Grazie ad App Rilevazione Presenze potrai usufruire di numerosi vantaggi:
Non rischiare che caos o dimenticanze generino malcontenti con i tuoi dipendenti: manda il disordine in ferie per sempre!
Guida completa della funzionalità “richieste permessi”:
Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.