Misura la tua produttività monitorando l'utilizzo di risorse, materiali e attrezzature

app per gestire produttività e risorse in azienda
Scritto il 06 Ottobre 2020

Con App Rilevazione Presenze ora puoi misurare la produttività del tuo lavoro, grazie al monitoraggio dell'utilizzo di risorse ed attrezzature negli interventi effettuati dai tuoi dipendenti.
Se già grazie al sistema di Libemax era possibile controllare i tempi di lavoro ed ottimizzare le attività presso i clienti, da oggi, con la nuova funzionalità “Produttività/Risorse”, sei in grado di rilevare anche l'impiego delle risorse, sia in termini di ore spese che di beni e strumenti.

stop pulsante risorse  selezione da app di produttività e risorse

Al momento dello stop, l'addetto può indicare sia quanto tempo è stato dedicato allo svolgimento di una specifica attività (come manodopera, consulenza, installazione, etc.), che la quantità di materiali utilizzati (ad esempio il numero di flaconi di detersivi, la lunghezza dei cavi di rete, quanti sacchetti massetto premiscelato...).
Per completare la descrizione del lavoro effettuato, quindi, dalla App il dipendente non deve far altro che selezionare e compilare uno o più campi pre-impostati dal pannello web. Ogni amministratore può aggiungere tutte le descrizioni di cui necessita - avendo la possibilità di lasciare la determinata produttività/risorsa visibile da tutti i dipendenti o, diversamente, da quali – con l'opzione di abbinare codici gestionali, come nel caso della gestione del magazzino, e di prevederne la misura in numero intero, decimale oppure ore.
I dati, collegati alle timbrature, sono facilmente esportabili (in excel) e consentono all'azienda di avere sempre un quadro preciso, simultaneo e sempre aggiornato della produttività dei propri interventi.


Per ulteriori informazioni e una guida all'uso della funzionalità Produttività/Risorse cliccare il link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/173/produttivita-risorse


Per ulteriori informazioni potete contattarci via chat, scrivendo ad assistenza@libemax.com o telefonando al numero 035 0667180.

Ultime news

  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia
  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia
  • trasferta di lavoro con libemax rilevazione presenze

    Trasferte e missioni aziendali: come ottimizzare i costi e monitorare le ore

    Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.

    Continua a leggere Freccia