Con App Rilevazione Presenze ora puoi misurare la produttività del tuo lavoro, grazie al monitoraggio dell'utilizzo di risorse ed attrezzature negli interventi effettuati dai tuoi dipendenti.
Se già grazie al sistema di Libemax era possibile controllare i tempi di lavoro ed ottimizzare le attività presso i clienti, da oggi, con la nuova funzionalità “Produttività/Risorse”, sei in grado di rilevare anche l'impiego delle risorse, sia in termini di ore spese che di beni e strumenti.
Al momento dello stop, l'addetto può indicare sia quanto tempo è stato dedicato allo svolgimento di una specifica attività (come manodopera, consulenza, installazione, etc.), che la quantità di materiali utilizzati (ad esempio il numero di flaconi di detersivi, la lunghezza dei cavi di rete, quanti sacchetti massetto premiscelato...).
Per completare la descrizione del lavoro effettuato, quindi, dalla App il dipendente non deve far altro che selezionare e compilare uno o più campi pre-impostati dal pannello web. Ogni amministratore può aggiungere tutte le descrizioni di cui necessita - avendo la possibilità di lasciare la determinata produttività/risorsa visibile da tutti i dipendenti o, diversamente, da quali – con l'opzione di abbinare codici gestionali, come nel caso della gestione del magazzino, e di prevederne la misura in numero intero, decimale oppure ore.
I dati, collegati alle timbrature, sono facilmente esportabili (in excel) e consentono all'azienda di avere sempre un quadro preciso, simultaneo e sempre aggiornato della produttività dei propri interventi.
Per ulteriori informazioni e una guida all'uso della funzionalità Produttività/Risorse cliccare il link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/173/produttivita-risorse
Per ulteriori informazioni potete contattarci via chat, scrivendo ad assistenza@libemax.com o telefonando al numero 035 0667180.
La gestione del personale è un'attività che richiede precisione e organizzazione. Ogni errore amministrativo, specialmente nella gestione delle presenze e degli orari di lavoro, può trasformarsi in una perdita di tempo e risorse, oltre a generare tensioni con i dipendenti.
Ogni mese, il reparto HR si trova ad affrontare la stessa sfida: raccogliere i dati sulle presenze, calcolare le ore lavorate, gestire straordinari, ferie e permessi, per poi inviare tutto al consulente paghe. Ma quanti errori, ritardi e inefficienze si accumulano in questo processo?
Nel mondo del lavoro moderno, la gestione delle presenze e delle assenze dei dipendenti sta subendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione.