Siamo lieti di annunciare una nuova funzionalità all’interno del sistema Libemax Rilevazione Presenze: la gestione dei turni di lavoro, progettata per semplificare l’organizzazione e l’assegnazione degli orari ai dipendenti in modo rapido, intuitivo ed efficiente.
Con questa nuova funzione, le aziende possono ora pianificare con maggiore precisione le attività del personale, migliorando la produttività e riducendo errori organizzativi.
Il modulo dedicato alla gestione dei turni consente di creare e personalizzare template orari giornalieri e settimanali, che possono essere assegnati facilmente ai dipendenti tramite pannello web. Ogni template può includere orari di inizio e fine turno, oltre a pause configurabili, permettendo una pianificazione coerente con le esigenze operative dell’azienda.
Una volta creati, i turni possono essere:
Il sistema permette inoltre di distinguere tra turni giornalieri, applicabili uniformemente a tutti i giorni selezionati, e turni settimanali, che valorizzano solamente i giorni previsti dal template.
Uno degli aspetti più apprezzati di questa nuova funzionalità è la visibilità immediata dei turni da parte dei dipendenti. Ogni lavoratore può consultare i propri turni direttamente dall’app Libemax Rilevazione Presenze installata sullo smartphone.
In aggiunta, il sistema invia notifiche automatiche in tempo reale al momento dell’assegnazione del turno e un promemoria 15 minuti prima dell’inizio del lavoro, contribuendo a evitare dimenticanze e migliorando la puntualità.
L’introduzione della gestione turni rappresenta un importante passo avanti per le aziende che desiderano digitalizzare i processi di pianificazione delle risorse umane. Tra i principali vantaggi:
Per maggiori dettagli e istruzioni operative, è disponibile una guida completa alla nuova funzionalità, consultabile al seguente link: Guida alla gestione dei turni
Per domande frequenti e approfondimenti, visita la sezione dedicata alle FAQ sulla gestione turni
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.