La gestione delle note spese è un aspetto cruciale per ogni azienda, sia in termini fiscali che organizzativi. Garantire che queste vengano gestite correttamente non solo evita problemi con il fisco, ma assicura anche un flusso operativo fluido e una corretta allocazione delle risorse interne.
Le note spese presentate dai dipendenti per rimborsi riguardanti trasferte, acquisti di materiali o altre spese aziendali devono essere attentamente gestite per garantirne la corretta deducibilità fiscale. Secondo la normativa fiscale italiana, le spese sostenute dai dipendenti possono essere rimborsate e, in molti casi, l’azienda può dedurle dal reddito imponibile. Le principali categorie di spesa includono:
Secondo le normative italiane, le note spese e i relativi documenti giustificativi devono essere conservati per almeno 5 anni dalla data della dichiarazione dei redditi. Questo periodo può essere esteso in caso di verifiche o accertamenti da parte dell'Agenzia delle Entrate. Per evitare la perdita di documenti e garantire la conformità fiscale, è consigliato utilizzare sistemi di archiviazione digitali, che facilitano la gestione e la ricerca dei documenti.
Il processo di gestione delle note spese prevede diverse fasi, dalla presentazione dei documenti da parte del dipendente fino alla loro approvazione e successivo rimborso. Un tipico flusso operativo include:
La digitalizzazione di questo processo tramite software specifici, come sistemi di gestione delle presenze e delle spese, facilita l’approvazione e la tracciabilità, riducendo al minimo il rischio di errori.
I limiti di detraibilità
La normativa prevede dei limiti alla detraibilità delle spese aziendali. Ad esempio:
Un aspetto particolare delle note spese riguarda i rimborsi erogati ai dipendenti che acquistano beni o materiali per conto dell'azienda. In questi casi, il dipendente agisce come "intermediario" per l’acquisto di beni necessari all'attività aziendale. È essenziale che i documenti di spesa siano intestati all'azienda o, almeno, riportino una chiara descrizione dell’uso aziendale del bene.
Ad esempio, se un dipendente acquista forniture per un progetto specifico, sarà tenuto a fornire una fattura o uno scontrino fiscale per richiedere il rimborso. Queste spese sono interamente deducibili per l’azienda, purché rispettino le regole di documentazione e approvazione interna.
Per un approfondimento sulle normative fiscali e sui rimborsi spesa, consigliamo di ascoltare la 5ª puntata del podcast "Busta paga semplice e chiara", in cui Sabrina Grazini spiega tutto ciò che le aziende devono sapere sui rimborsi spesa, dalle procedure di approvazione alla gestione fiscale. Ascolta la puntata del podcast su tutte le piattaforme gratuite e sul nostro canale Youtube.
Le aziende moderne si stanno sempre più orientando verso la digitalizzazione della gestione delle note spese. Piattaforme integrate che combinano la gestione delle presenze e delle note spese, come Libemax Rilevazione Presenze, possono semplificare l’intero processo, dalla presentazione delle richieste fino all'approvazione e al rimborso. Questo approccio non solo riduce i tempi, ma garantisce anche maggiore trasparenza e tracciabilità.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.
Se gestisci turni, ferie e chiusure aziendali, gli ultimi tre mesi del calendario 2025 e l’avvio del 2026 richiedono attenzione: poche date, ma con grande impatto su presidi, customer care e produzione. Qui trovi una lettura guidata e operativa, con suggerimenti concreti per trasformare festività e PONTI in un vantaggio organizzativo.
Gestire il personale fuori sede con fogli Excel significa convivere con errori, ritardi e scarsa tracciabilità. Una app rilevazione moderna porta automazione, prove di luogo/ora e dati affidabili nella gestione presenze, con vantaggi immediati per HR, paghe e capisquadra.