Il lavoro notturno rappresenta una realtà per molti lavoratori in diversi settori, come l'assistenza sanitaria, la sicurezza, la logistica e la produzione industriale. La gestione di questo tipo di lavoro richiede un'attenzione particolare da parte delle aziende, al fine di garantire il benessere dei dipendenti e la conformità alle normative vigenti.
In Italia, il lavoro notturno è disciplinato dal D. Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 e si intende una qualsiasi prestazione lavorativa che viene svolta per almeno sette ore consecutive comprendenti l'intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino.
In particolare, la normativa individua due categorie di lavoratori notturni:
Per entrambi i tipi di lavoratori, la normativa prevede una serie di tutele specifiche volte a compensare i disagi e i rischi derivanti dal lavoro notturno, tra cui:
Ecco alcuni consigli per una gestione efficace del lavoro notturno:
Libemax Rilevazione Presenze: un alleato per la gestione del lavoro notturno
Libemax Rilevazione Presenze è un software di gestione del personale che offre diverse funzionalità utili per la gestione del lavoro notturno. In particolare, il software permette di:
L'utilizzo di Libemax Rilevazione Presenze può aiutare le aziende a gestire il lavoro notturno in modo efficiente e conforme alle normative vigenti, contribuendo al benessere dei dipendenti e alla produttività dell'azienda.
L’evoluzione del mondo del lavoro ha portato con sé un cambiamento significativo nelle modalità di gestione del tempo: l’orario di lavoro flessibile è diventato una necessità per molte aziende moderne.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.