Ordinanza Caldo 2025: cosa cambia per i dipendenti in trasferta

ordinanza caldo lombrardia
Scritto il 02 Luglio 2025

Il nuovo obbligo regionale contro il rischio da stress termico

La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.

Il provvedimento impone, nei giorni in cui il livello di rischio da esposizione al sole è classificato come "ALTO" secondo la mappa aggiornata del portale Worklimate.it, il divieto di svolgere attività lavorative tra le 12:30 e le 16:00 nei seguenti ambiti:

  • Settore agricolo e florovivaistico
  • Cantieri edili all’aperto
  • Attività estrattive in cave

Questa misura risponde alla necessità di prevenire colpi di calore, disidratazione, affaticamento e patologie cardiovascolari legate allo stress termico. L’ordinanza integra le linee guida approvate dalla Conferenza delle Regioni, che stabiliscono le buone pratiche per la protezione dei lavoratori in ambienti ad alta esposizione solare.

Chi è escluso?

Il divieto non si applica in casi particolari, come:

  • Interventi urgenti di pubblica utilità
  • Attività di protezione civile
  • Lavori svolti da Pubbliche Amministrazioni e concessionari di pubblici servizi

In questi casi, però, il datore di lavoro è comunque tenuto ad adottare misure preventive, come previsto dal Decreto Legislativo 81/2008, per abbassare il livello di rischio a standard accettabili.

Dipendenti in trasferta: perché diventa essenziale tracciare tempi e luoghi di lavoro

L’ordinanza impatta direttamente su tutti i lavoratori operativi sul campo, specialmente quelli che:

  • si spostano frequentemente tra sedi, cantieri o zone agricole;
  • svolgono mansioni manuali o fisiche in aree aperte;
  • lavorano per aziende terziste o in appalto che devono coordinare risorse dislocate.

Gestire questa complessità richiede uno strumento di rilevazione presenze flessibile e digitale, che consenta di dimostrare l’effettivo rispetto degli orari imposti, sia in sede che in trasferta.

Come Libemax semplifica la gestione dei lavoratori in trasferta e all'aperto

Libemax Rilevazione Presenze è la soluzione ideale per aziende che operano in condizioni dinamiche e ad alto rischio climatico. Ecco come può supportarti in modo concreto:

Monitoraggio in tempo reale con geolocalizzazione

Ogni dipendente può timbrare l’ingresso e l’uscita direttamente dal proprio smartphone, con registrazione automatica della posizione GPS. Questo consente di sapere esattamente dove e quando si è svolta l’attività lavorativa, una garanzia in caso di controlli o verifiche.

Report dettagliati e facilmente consultabili

Il sistema genera report storici che documentano le presenze anche in contesti esterni, offrendo un supporto prezioso per il datore di lavoro in caso debba dimostrare l’adeguata applicazione dell’ordinanza regionale.

Questi report aiutano a capire quali turni modificare, come programmare i lavori nelle ore più fresche della giornata e quali aree sono a maggior rischio operativo.

Flessibilità e personalizzazione

Ogni azienda può configurare Libemax in base alle proprie esigenze operative: dalla suddivisione per commessa o cantiere, alla definizione di profili diversi per dipendenti interni, esterni o in appalto. Inoltre, l'interfaccia è progettata per un uso semplice anche da parte di chi lavora sul campo.

 

Conclusioni: agire oggi per evitare sanzioni e proteggere le risorse umane

Il rispetto dell’Ordinanza Caldo 2025 non è solo un obbligo normativo, ma un dovere etico e strategico. Investire in strumenti digitali di controllo come Libemax consente alle imprese di:

  • ridurre i rischi di sanzioni e controversie
  • salvaguardare la salute dei lavoratori
  • mantenere la continuità operativa anche durante le ondate di calore

Libemax offre una soluzione immediata, affidabile e a norma per affrontare l’emergenza climatica nelle attività produttive all’aperto.

Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com

 

Ultime news