Libemax Rilevazione Presenze è da sempre una app che mira a semplificare il lavoro delle persone in azienda. Attraverso l’ascolto attivo dei nostri clienti abbiamo inserito delle importati novità, tra queste i sondaggi.
Ma per cosa possiamo utilizzare i sondaggi sulla nostra app?
Ecco 3 suggerimenti che possono esserti d’aiuto:
Il sondaggio sul clima aziendale o engagement survey è uno strumento ancora poco utilizzato dalle nostre aziende, ma che può essere un’ottima cartina tornasole per capire quanto i dipendenti siano allineati con la vision e la mission aziendale, se si sentono valorizzati e darci un’idea delle eventuali azioni correttive per poter migliorare.
Scelta di destinazione premi o altro. Capita a volte di essere davanti alla domanda:” il premio lo volete in busta paga o sul piano welfare?”
Scegliere quale attività fare per il team building, o la data per la cena aziendale.
Sono scelte che l’imprenditore può delegare ai suoi dipendenti per farli sentire parte della decisione.
Consigli e suggerimenti in azienda sono sempre i ben accetti. Con la sezione Sondaggi di Libemax Rilevazione Presenze sarà possibile creare una cassetta dei consigli virtuale dove i dipendenti, sia in forma anonima che visibile, potranno dare suggerimenti per migliorare la vita in azienda
Questi sono solo 3 modi di poter utilizzare la nuova sezione Sondaggi, oltre a Whistleblowing di cui abbiamo già parlato.
Una sezione che può diventare un ottimo strumento per migliorare la qualità percepita del lavoro e dell’ambiente lavorativo dei nostri dipendenti.
Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per maggiori informazioni.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.