Nuova funzionalità: Whistleblowing

whistleblowing piattaforma libemax rilevazione presenze
Scritto il 22 Febbraio 2024

Hai bisogno di una piattaforma per gestire il whistleblowing?
Da oggi Libemax Rilevazione Presenze integra nella sua soluzione anche la possibilità di sondaggi anonimi per permettere ai tuoi dipendenti di fare segnalazioni in totale tranquillità.

Con il decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, dal 17 dicembre per tutte le aziende con più di 50 dipendenti o meno ma che hanno come genere di attività i servizi e prodotti finanziari, la prevenzione del riciclaggio e le misure atte a bloccare il finanziamento del terrorismo, la sicurezza dei trasporti e la tutela dell’ambiente, nonché quelli che adottano i modelli organizzativi ex D.L.vo n.23/2001, è diventata obbligatoria una piattaforma per la gestione del whistleblowing.
Libemax Rilevazione Presenze da sempre attenta alla semplificazione delle procedure per la gestione delle risorse umane ha deciso di inserire la possibilità di segnalazione di illeciti da parte dei dipendenti.

Per accedere alla nuova sezione Sondaggi/Whistleblowing, vai sulla barra laterale sinistra del tuo pannello web e vai su Gestisci Sondaggi/Whistleblowing.

  • Clicca su Aggiungi Nuovo sondaggio.
  • Seleziona tutti i dipendenti, inserisci un titolo e una descrizione, e imposta il tipo di domanda su Aperta.
  • Attiva il flag “rendi tutti i sondaggi anonimi” per completare la configurazione della piattaforma Whistleblowing.
  • I tuoi dipendenti riceveranno una mail con il link per accedere in ogni momento, oppure potranno fare segnalazioni dall’apposita sezione sull'app.

Senza indicare un periodo temporale, il sondaggio resterà sempre attivo.
Tutte le risposte saranno visibili sul pannello amministrativo ed esportabili in formato Excel.

Come tutte le novità Libemax anche questo aggiornamento è progettato per essere intuitivo e facile da usare per i tuoi dipendenti.
Un'interfaccia guida gli utenti attraverso il processo di invio di una segnalazione, consentendo loro di fornire tutte le informazioni rilevanti in modo chiaro e conciso. Questo promuove la partecipazione attiva e semplifica il processo di segnalazione per i dipendenti.

Grazie all’ormai decennale esperienza nel campo della gestione del trattamento dei dati e della privacy, permettendo ai dipendenti di Timbrare il cartellino utilizzando il proprio smartphone come un badge di lavoro in totale sicurezza, Libemax Rilevazione Presenze è la soluzione migliore e più semplice per regolarizzare la tua azienda senza nessun costo aggiuntivo.


Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui necessiti.

Ultime news

  • gestione turni libemax rilevazione presenze

    Turni di lavoro: errori da evitare e come organizzarli meglio

    Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.

    Continua a leggere Freccia
  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia
  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia