Personale multitasking? Attenzione ai rischi!

rischi di avere personale multitasking e vantaggi di usare app rilevazione presenze
Scritto il 16 Novemebre 2022

In molte realtà aziendali la gestione amministrativa e di organizzazione dei dipendenti è spesso affidata a personale multitasking, che si occupa di molteplici attività contemporaneamente e in modo ripetitivo. Anche se questa è una soluzione molto diffusa, non è di sicuro la migliore. Ecco perché.

Nel 60% delle aziende, infatti, è l'impiegato dell'ufficio amministrazione che svolge tutte le operazioni connesse alle risorse umane: fogli presenze, paghe, nota spese, rimborsi, malattie, etc. Tali procedure, poi, oltre ad essere soggette ad errori – in quanto compiute in modo sistematico dalle persone anziché mediante software – risultano ancora più difficili se i dati da elaborare non sono raccolti in modalità digitale, ma manuale, e su cartacei il più delle volte confusi e incomprensibili.

La criticità aumenta nel caso – come in oltre un terzo delle imprese – in cui sia l'imprenditore o il responsabile stesso a compiere in prima persona tutte queste azioni meccaniche. 

Quali sono i rischi in cui possono incorrere tutte le aziende che adottano questo tipo di approccio?

  • Spreco di tempo: l'amministrazione o i titolari spendono intere giornate a raccogliere, decifrare i dati e processarli con metodi manuali e non tecnologici
  • Dispendio di risorse: il lavoro del personale continuamente impegnato in operazioni ripetitive e analogiche di data collection non può essere canalizzato su altre attività utili all'organizzazione aziendale
  • Errori e sviste: il compiere in maniera sistematica le stesse azioni meccaniche comporta un'alta probabilità di commettere sbagli o inosservanze (aumentando anche la tempistica per le successive correzioni che si rendono necessarie)

Grazie all'automatizzazione con soluzioni software come App Rilevazione Presenze, invece, le imprese possono finalmente dire addio alla perdita di tempo prezioso e di risorse indispensabili ad una corretta e funzionale gestione delle attività aziendali.

Ultime news

  • gestire assenze libemax rilevazione presenze

    Come gestire le assenze impreviste in azienda

    Le assenze impreviste sono uno dei problemi più complessi da affrontare nella gestione quotidiana di un’azienda. Un dipendente che si ammala all’ultimo momento, un figlio da accompagnare in pronto soccorso, uno sciopero dei mezzi: situazioni normali nella vita reale, ma che mettono sotto stress organizzazione, turni di lavoro, produttività e amministrazione del personale.

    Continua a leggere Freccia
  • gestire le ferie residue libemax rilevazione presenze

    Ferie residue: obblighi per aziende e diritti dei lavoratori

    La gestione delle ferie residue è uno dei temi più delicati di fine anno per aziende, uffici HR, consulenti del lavoro e dipendenti.
    Siamo a fine novembre: mancano poche settimane alla chiusura dell’esercizio e ciò che oggi appare come un semplice “monte ferie da sistemare” può tradursi, domani, in sanzioni, costi contributivi imprevisti e contenziosi sui diritti dei lavoratori.

    Continua a leggere Freccia
  • tredicesima mensilità

    Tredicesima mensilità: quando arriva e come calcolarla

    Ogni fine anno in Italia la parola “tredicesima” torna protagonista. Per molti lavoratori dipendenti è l’occasione per affrontare le spese di Natale, pagare bollette arretrate o concedersi qualche acquisto in più. Ma quando arriva la tredicesima? E soprattutto, come si calcola l’importo netto in busta paga, cioè quanto effettivamente finisce nel tuo stipendio netto?

    Continua a leggere Freccia