Il repertorio fotografico è tra i documenti che è necessario esibire in caso di accertamenti relativi al Superbonus.
Nella circolare 23/E/2022 l’Agenzia delle Entrate vengono evidenziate le responsabilità circa le dichiarazioni fraudolente (ad esempio lavori mai eseguiti), specie nel caso di cessione del credito a terzi.
Banche o Poste italiane a cui è stato ceduto il credito chiedono perciò immagini per accertare lo stato dei lavori e l’effettiva bontà dell’operazione.
Per non farsi trovare impreparati, è pertanto utile dotarsi di una soluzione smart e digitale che faciliti l’assolvimento di questa richiesta burocratica, come App Rilevazione Presenze.
La nostra piattaforma, infatti, consente di poter associare la fotografia scattata in fase di timbratura dal personale in cantiere ad una posizione e orario specifici, così come di allegare immagini nei fogli di intervento redatti dai lavoratori impegnati sul posto. App Rilevazione Presenze, inoltre, permette di cercare in modo rapido e filtrando per cantiere le foto relative ai diversi luoghi di intervento.
Grazie al nostro sistema puoi così rispondere prontamente e senza ulteriore complicanze alle richieste di integrazione documentale fotografica lungo tutto il processo di avanzamento dei lavori!
Per ogni informazione e supporto contattaci via mail assistenza@libemax.com, allo 035 0667180 o tramite chat online sul sito www.apprilevazionepresenze.com.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.