I tuoi dipendenti si dimenticano di timbrare? Ecco la soluzione!

notifiche timbrature dimenticate App Rilevazione Presenze
Scritto il 05 Settembre 2022

Essendo da sempre a stretto contatto con le aziende, sappiamo che uno dei maggiori problemi nella gestione delle presenze del personale è l'elevato tasso di dimenticanza da parte dei dipendenti di effettuare le timbrature.

Questo comporta non solo una perdita di tempo e molte incomprensioni tra responsabili e collaboratori, ma anche un netto peggioramento dell'organizzazione aziendale e delle risorse umane.

Grazie ad App Rilevazione Presenze puoi finalmente dire basta a tutto questo!

Il nostro team di sviluppo ha infatti pensato a una soluzione smart e innovativa che semplificherà la vita e il lavoro di tutti nella tua impresa!

Da oggi è possibile selezionare la nuova funzionalità "Notifiche"grazie al nostro sistema di intelligenza artificiale viene automaticamente inviato un remind al collaboratore che non ha timbrato lo start o lo stop. 

Come si attiva?

La funzione è opzionabile per singolo dipendente (Pannello web -> Menù laterale -> Anagrafiche -> Dipendenti/Utenti -> Impostazioni opzionali -> 1.12 Invia notifiche al dipendente tramite App Rilevazione Presenze) o per tutti gli utenti con un solo click grazie al "Cambio massivo impostazioni aggiuntive".

In caso di dimenticanza della timbratura di inizio o fine lavoro, quindi, verrà inviata una notifica sul telefono del dipendente che potrà così correggere l'inconveniente e far risparmiare problematiche fastidiose per chi gestisce le presenze ed evitare perdite di tempo e l'insorgere di incomprensioni con i responsabili.

Notifiche per lavori schedulati

Sempre all'insegna di voler semplificare e velocizzare l'organizzazione in azienda, App Rilevazione Presenze ha pensato di estendere la funzionalità "Notifiche" anche ai lavori schedulati. 

Attivando questa opzione, infatti, nel caso venga inserita un'attività per uno o più dipendenti, il sistema invierà un promemoria agli utenti interessati comunicando l'inserimento di un lavoro assegnato loro.

Ulteriori aggiornamenti delle funzionalità

  • Controllo anomalia timbratura: nel caso in cui il sistema rilevi una durata anomala della timbratura (ad esempio con un errore di battitura nella data), verrà segnalata all'utente, in modo tale che possa essere controllata prima di confermarla.
  • Possibilità di riportare nel foglio di intervento il costo delle produttività (interno o per cliente) utilizzate per lo svolgimento dell'attività
  • Memorizzazione delle preferenze utente: il pannello web mantiene le ultime preferenze utilizzate dall'utente (ad esempio il tipo di tracciato selezionato per le esportazioni da effettuare)
  • Piano ferie aziendale: colorazione differente per i giorni festivi
  • Per app su mobile: visualizzazione in ordine cronologico dei fogli di intervento unici 

Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno.

Ultime news

  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia
  • trasferta di lavoro con libemax rilevazione presenze

    Trasferte e missioni aziendali: come ottimizzare i costi e monitorare le ore

    Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.

    Continua a leggere Freccia
  • tipologia contratti libemax

    Contratto a tempo determinato vs indeterminato: differenze e gestione

    Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.

    Continua a leggere Freccia