Utilizzando i sistemi di timbratura Libemax è possibile permettere al dipendente di timbrare dal proprio smartphone in modo facile, veloce e sicuro. Alcune perplessità potrebbe però sorgere riguardo a particolari esigenze.
“Nella nostra azienda abbiamo necessità adottare l’app rilevazione presenze solo per alcuni dipendenti, mentre per gli uffici vorremmo continuare a utilizzare il classico badge. È possibile?”
La risposta è SI! Per rispondere a queste esigenze abbiamo previsto diverse possibilità di scelta fra cui utilizzare 2 App e una timbratrice fissa.
“In questo modo però avremo alcuni dati in una piattaforma e altri su un'altra?”
NO! Non vi è problema: anche utilizzando diversi metodi di timbratura, tutti i dati confluiscono sulla stessa piattaforma web.
Il nostro sistema mette a disposizione tre soluzioni per tutte le esigenze.
APP RILEVAZIONE PRESENZE
È la soluzione ideale per imprese di pulizie, cooperative sociali, manutentori o aziende con personale che lavora in gran parte fuori sede.
Ogni dipendente installa l’App sul proprio dispositivo e inserisce le sue credenziali: tramite i pulsanti start e stop può inviare orario e posizione al pannello web e queste informazioni saranno visibili in tempo reale dall’amministratore.
“L’invio della posizione è interessante, ma la nostra azienda è piuttosto grande. Vorrei capire in quale area esatta viene effettuata la timbratura; vorrei inoltre avere certezza della timbratura presso la sede del cliente, non mi basta ricevere la posizione “
Per fronteggiare questa richiesta, Libemax propone l’utilizzo di tag ai quali è possibile associare il cliente (luogo di lavoro).
Per effettuare la timbratura il dipendente non dovrà far altro che avvicinare lo smartphone agli adesivi NFC, alla tessera NFC o al QR-CODE associati al cliente (luogo di lavoro) in cui si trova.
Nel caso di utilizzo del Beacon le operazioni sono le medesime. L’unica differenza riguarda la tecnologia di questo dispositivo che funziona tramite bluetooth. Il dipendente potrà effettuare la timbratura solo se si trova all’interno del raggio emesso dal Beacon.
Ulteriori informazioni sull’ App rilevazione presenze sono disponibili al seguente link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/121/download
TIMBRATRICE MOBILE
L’App Timbratrice Mobile è destinata principalmente a capicantiere e capireparto quando c’è l’esigenza di far timbrare i dipendenti fuori sede tramite badge e con un unico dispositivo. Ovviamente ogni dipendente dovrà essere dotato di badge NFC: avvicinando il proprio cartellino al dispositivo, in automatico l’app invierà l’orario e la posizione.
L’utilizzo di un unico dispositivo per un gruppo di dipendenti spesso è utilizzato da squadre di operai in cantiere, imprese di pulizie e in generale quando è preferibile non far scaricare l’app rilevazione presenze sui dispositivi individuali di ogni dipendente.
“Non abbiamo attività fuori sede, ho solo l’esigenza di permettere ai dipendenti di timbrare all’interno dello stabile; non ho intenzione di spendere troppo per l’acquisto di una timbratrice “
L’App Timbratrice Mobile può essere installata all’ingresso dell’azienda o in ufficio e svolgere la funzione di una vera e propria timbratrice.
In questo caso i costi sono decisamente inferiori rispetto all’acquisto di una timbratrice fissa. Basta infatti dotarsi di un dispositivo Android con NFC e scaricare l’App Timbratrice Mobile.
“Vorrei evitare l’acquisto anche dei badge. Spesso vengono persi, è uno spreco! “
Libemax è attenta anche a questa esigenza: vi è infatti la possibilità di generare dei QR-CODE i quali potranno essere associati ad ogni dipendente.
Ulteriori informazioni sull’ App rilevazione presenze sono disponibili al seguente link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/136/istruzioni-app-timbratrice-mobile
TIMBRATRICE FISSA
Se la preferenza è quella della timbratrice fissa, la soluzione pronta all’uso è fornita direttamente da Libemax.
Ulteriori informazioni sull’ App rilevazione presenze sono disponibili al seguente link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/122/timbratrice-smart-design
Il calcolo percentuale è uno degli strumenti più utilizzati da chi lavora nelle risorse umane (HR) e negli uffici di amministrazione. Dalle buste paga agli straordinari, dal calcolo dei rimborsi spese alla gestione delle ferie, saper applicare correttamente le percentuali consente di ridurre errori, risparmiare tempo e garantire trasparenza nei confronti dei dipendenti.
La gestione di straordinari e permessi è uno degli aspetti più delicati per aziende e uffici HR. Errori nei conteggi, mancanza di trasparenza e difficoltà di tracciamento possono portare a incomprensioni interne, problemi in busta paga e sanzioni.
Per questo motivo, oggi è fondamentale affidarsi a strumenti digitali di gestione presenze che garantiscano precisione, automatizzazione e rispetto delle regole contrattuali.
Gli straordinari sono le ore di lavoro oltre l’orario contrattuale e devono essere autorizzati dal datore di lavoro. La legge stabilisce che possano essere retribuiti o compensati con riposi attraverso la banca ore.
Gestirli manualmente con fogli Excel o moduli cartacei comporta un elevato rischio di errori e una scarsa trasparenza verso i dipendenti. Le soluzioni digitali permettono invece di approvare gli straordinari in tempo reale, conteggiare le ore dovute e configurare regole personalizzate in base al contratto collettivo o alle policy aziendali.
I permessi, retribuiti o non retribuiti, richiedono un monitoraggio altrettanto preciso. Una gestione frammentata può generare contestazioni o disallineamenti con il monte ore residuo.
Proprio per questo, come abbiamo già detto precedentemente nel nostro approfondimento su ferie e permessi, è fondamentale adottare un sistema che consenta di avere trasparenza, tracciabilità e aggiornamenti sempre disponibili.
Un software di gestione presenze consente di ricevere e approvare le richieste, avere un quadro chiaro delle assenze e ridurre drasticamente gli errori in busta paga.
Per chiarire dubbi e spiegare in modo semplice le regole, Libemax ha creato i podcast “Busta paga semplice e chiara” e “Lavoro semplice e chiaro”, nei quali sono state dedicate puntate specifiche non solo agli straordinari (regolamentazione, tassazione, banca ore), ma anche ai permessi e alla loro corretta gestione.
Un supporto concreto per chi desidera comprendere meglio i propri diritti e doveri e avere strumenti pratici a disposizione.
Adottare un software cloud per la gestione di straordinari e permessi significa ottenere:
Con Libemax Rilevazione Presenze, la gestione di straordinari e permessi diventa semplice ed efficace.
Nella sezione cartellino è possibile approvare gli straordinari, destinarli alla banca ore e conteggiare in automatico le ore dovute, con la massima personalizzazione in base al regolamento aziendale.
Nella stessa sezione è possibile anche gestire i permessi, approvandoli o meno, oppure inserendoli in maniera massiva (come per esempio i permessi per allattamento).
Grazie alla combinazione di software, approfondimenti editoriali e podcast dedicati, Libemax offre un ecosistema completo per affrontare con sicurezza e precisione tutte le esigenze di gestione del personale.
La corretta gestione di straordinari e permessi è un obbligo normativo ma anche un’opportunità per migliorare l’organizzazione aziendale e la soddisfazione dei dipendenti.
Con Libemax Rilevazione Presenze puoi contare su una piattaforma intuitiva e completa, pensata per semplificare il lavoro di HR e datori di lavoro.
Attiva subito i 14 giorni di prova gratuita e scopri quanto può essere semplice gestire le presenze: Registrati su apprilevazionepresenze.com
Il DURC online – Documento Unico di Regolarità Contributiva – è un certificato digitale che attesta la regolarità contributiva di un’azienda nei confronti dell’INPS, INAIL e, per il settore edile, delle Casse Edili.