Utilizzando i sistemi di timbratura Libemax è possibile permettere al dipendente di timbrare dal proprio smartphone in modo facile, veloce e sicuro. Alcune perplessità potrebbe però sorgere riguardo a particolari esigenze.
“Nella nostra azienda abbiamo necessità adottare l’app rilevazione presenze solo per alcuni dipendenti, mentre per gli uffici vorremmo continuare a utilizzare il classico badge. È possibile?”
La risposta è SI! Per rispondere a queste esigenze abbiamo previsto diverse possibilità di scelta fra cui utilizzare 2 App e una timbratrice fissa.
“In questo modo però avremo alcuni dati in una piattaforma e altri su un'altra?”
NO! Non vi è problema: anche utilizzando diversi metodi di timbratura, tutti i dati confluiscono sulla stessa piattaforma web.
Il nostro sistema mette a disposizione tre soluzioni per tutte le esigenze.
APP RILEVAZIONE PRESENZE
È la soluzione ideale per imprese di pulizie, cooperative sociali, manutentori o aziende con personale che lavora in gran parte fuori sede.
Ogni dipendente installa l’App sul proprio dispositivo e inserisce le sue credenziali: tramite i pulsanti start e stop può inviare orario e posizione al pannello web e queste informazioni saranno visibili in tempo reale dall’amministratore.
“L’invio della posizione è interessante, ma la nostra azienda è piuttosto grande. Vorrei capire in quale area esatta viene effettuata la timbratura; vorrei inoltre avere certezza della timbratura presso la sede del cliente, non mi basta ricevere la posizione “
Per fronteggiare questa richiesta, Libemax propone l’utilizzo di tag ai quali è possibile associare il cliente (luogo di lavoro).
Per effettuare la timbratura il dipendente non dovrà far altro che avvicinare lo smartphone agli adesivi NFC, alla tessera NFC o al QR-CODE associati al cliente (luogo di lavoro) in cui si trova.
Nel caso di utilizzo del Beacon le operazioni sono le medesime. L’unica differenza riguarda la tecnologia di questo dispositivo che funziona tramite bluetooth. Il dipendente potrà effettuare la timbratura solo se si trova all’interno del raggio emesso dal Beacon.
Ulteriori informazioni sull’ App rilevazione presenze sono disponibili al seguente link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/121/download
TIMBRATRICE MOBILE
L’App Timbratrice Mobile è destinata principalmente a capicantiere e capireparto quando c’è l’esigenza di far timbrare i dipendenti fuori sede tramite badge e con un unico dispositivo. Ovviamente ogni dipendente dovrà essere dotato di badge NFC: avvicinando il proprio cartellino al dispositivo, in automatico l’app invierà l’orario e la posizione.
L’utilizzo di un unico dispositivo per un gruppo di dipendenti spesso è utilizzato da squadre di operai in cantiere, imprese di pulizie e in generale quando è preferibile non far scaricare l’app rilevazione presenze sui dispositivi individuali di ogni dipendente.
“Non abbiamo attività fuori sede, ho solo l’esigenza di permettere ai dipendenti di timbrare all’interno dello stabile; non ho intenzione di spendere troppo per l’acquisto di una timbratrice “
L’App Timbratrice Mobile può essere installata all’ingresso dell’azienda o in ufficio e svolgere la funzione di una vera e propria timbratrice.
In questo caso i costi sono decisamente inferiori rispetto all’acquisto di una timbratrice fissa. Basta infatti dotarsi di un dispositivo Android con NFC e scaricare l’App Timbratrice Mobile.
“Vorrei evitare l’acquisto anche dei badge. Spesso vengono persi, è uno spreco! “
Libemax è attenta anche a questa esigenza: vi è infatti la possibilità di generare dei QR-CODE i quali potranno essere associati ad ogni dipendente.
Ulteriori informazioni sull’ App rilevazione presenze sono disponibili al seguente link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/136/istruzioni-app-timbratrice-mobile
TIMBRATRICE FISSA
Se la preferenza è quella della timbratrice fissa, la soluzione pronta all’uso è fornita direttamente da Libemax.
Ulteriori informazioni sull’ App rilevazione presenze sono disponibili al seguente link:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/122/timbratrice-smart-design
I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.
Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.