Dal pannello web delll'app rilevazione presenze è possibile gestire le timbrature ma verranno mantenute lo storico delle modifiche così da sapere chi ha modificato e che cosa, questo per evitare spiacevoli incomprensioni con referenti o responsabili che potrebbero modificare dati dei dipendenti.
Lo storico delle modifiche è presente anche nelle richieste permessi e nota spese così da sapere subito chi ha approvato la richiesta di permesso e/o la nota spese in maniera facile e veloce.
Lo storico delle modifiche, anche conosciuto come log, è presente in fondo ad ogni pagina di modifica di timbrature, permessi o nota spese e con un click si potrà andare a vedere il record prima della modifica effettuata dall'utente indicato. Se saranno presenti più modifiche sullo stesso record ci saranno più righe nella tabella storico a fondo pagina. Alcune modifiche, per esempio sulle timbrature, vengono fatte tramite le API che sono sistemi automatici dell'app ma comunque verranno mantenute tutte le modifiche fatte anche da questi sistemi automatici.
La gestione del personale fuori sede rappresenta una sfida concreta per molte aziende moderne. Che si tratti di tecnici, consulenti, commerciali o manutentori, sapere dove si trovano i dipendenti al momento della timbratura e monitorare in modo preciso i loro orari di lavoro è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e trasparenza.
Il calcolo percentuale è uno degli strumenti più utilizzati da chi lavora nelle risorse umane (HR) e negli uffici di amministrazione. Dalle buste paga agli straordinari, dal calcolo dei rimborsi spese alla gestione delle ferie, saper applicare correttamente le percentuali consente di ridurre errori, risparmiare tempo e garantire trasparenza nei confronti dei dipendenti.
La gestione di straordinari e permessi è uno degli aspetti più delicati per aziende e uffici HR. Errori nei conteggi, mancanza di trasparenza e difficoltà di tracciamento possono portare a incomprensioni interne, problemi in busta paga e sanzioni.