Dal pannello web delll'app rilevazione presenze è possibile gestire le timbrature ma verranno mantenute lo storico delle modifiche così da sapere chi ha modificato e che cosa, questo per evitare spiacevoli incomprensioni con referenti o responsabili che potrebbero modificare dati dei dipendenti.
Lo storico delle modifiche è presente anche nelle richieste permessi e nota spese così da sapere subito chi ha approvato la richiesta di permesso e/o la nota spese in maniera facile e veloce.
Lo storico delle modifiche, anche conosciuto come log, è presente in fondo ad ogni pagina di modifica di timbrature, permessi o nota spese e con un click si potrà andare a vedere il record prima della modifica effettuata dall'utente indicato. Se saranno presenti più modifiche sullo stesso record ci saranno più righe nella tabella storico a fondo pagina. Alcune modifiche, per esempio sulle timbrature, vengono fatte tramite le API che sono sistemi automatici dell'app ma comunque verranno mantenute tutte le modifiche fatte anche da questi sistemi automatici.
Una gestione dei turni di lavoro efficace è fondamentale per qualsiasi azienda moderna. In un contesto dove flessibilità, precisione operativa e comunicazione chiara sono elementi chiave, affidarsi a strumenti digitali evoluti fa la differenza.
Nel panorama aziendale moderno, la timbratura virtuale si sta affermando come uno degli strumenti più innovativi e utili nella gestione HR. Grazie alle nuove tecnologie, oggi è possibile monitorare le presenze dei dipendenti in modo semplice, veloce e completamente digitale tramite un’app mobile.
L’evoluzione del mondo del lavoro ha portato con sé un cambiamento significativo nelle modalità di gestione del tempo: l’orario di lavoro flessibile è diventato una necessità per molte aziende moderne.