Il DURC online – Documento Unico di Regolarità Contributiva – è un certificato digitale che attesta la regolarità contributiva di un’azienda nei confronti dell’INPS, INAIL e, per il settore edile, delle Casse Edili.
Introdotto in forma digitale dal 1° luglio 2015, fornisce l’esito in tempo reale semplicemente con una richiesta via portali INPS o INAIL. Il documento rilasciato, in PDF non modificabile, include i dati identificativi dell’azienda, l’iscrizione agli enti, la dichiarazione di regolarità, numero identificativo, data di verifica e scadenza.
Tra i documenti aziendali, il durc online assume un ruolo centrale in quanto:
Per garantire il controllo costante del durc online e di altri documenti aziendali, Libemax Rilevazione Presenze offre una soluzione perfetta:
Inoltre, per chi vuole sperimentare senza impegno, è disponibile una prova gratuita di 14 giorni attivabile tramite il link: https://www.apprilevazionepresenze.com/it/registrati
Gestire il durc online come parte dei documenti aziendali non è solo una pratica obbligatoria: è una mossa strategica per migliorare efficienza, conformità e competitività. Automatizzare questo aspetto con uno strumento come Libemax Rilevazione Presenze — con invio diretti, archiviazione integrata e visibilità immediata — rende tutto più fluido e sicuro. Provalo senza rischi per 14 giorni!
Il rientro dalle ferie è uno dei momenti più delicati dell’anno per aziende e dipendenti. Dopo settimane di pausa, riprendere la routine lavorativa può generare confusione e rallentamenti nella gestione organizzativa.
Usare lo smartphone per timbrare l’ingresso o l’uscita dal lavoro è ormai una prassi comune. Ma c’è una domanda che tanti dipendenti si pongono: che fine fanno i miei dati?
Quando arriva la busta paga a fine mese, molti dipendenti si limitano a guardare il netto, cioè la cifra che realmente finirà sul conto. Ma la busta paga è molto di più: è un documento complesso, fatto di sigle, voci retributive, contributi e trattenute che raccontano, in dettaglio, il rapporto di lavoro.