Durc online: guida aggiornata e perché ogni azienda deve averlo sotto controllo

guida al durc on line
Scritto il 03 Settembre 2025

Cos’è il durc online e perché è cruciale tra i documenti aziendali

Il DURC online – Documento Unico di Regolarità Contributiva – è un certificato digitale che attesta la regolarità contributiva di un’azienda nei confronti dell’INPS, INAIL e, per il settore edile, delle Casse Edili.

Introdotto in forma digitale dal 1° luglio 2015, fornisce l’esito in tempo reale semplicemente con una richiesta via portali INPS o INAIL. Il documento rilasciato, in PDF non modificabile, include i dati identificativi dell’azienda, l’iscrizione agli enti, la dichiarazione di regolarità, numero identificativo, data di verifica e scadenza.

Tra i documenti aziendali, il durc online assume un ruolo centrale in quanto:

  • È indispensabile per partecipare a gare d’appalto pubbliche e assicurarsi forniture o lavori.
  • Serve per ottenere benefici normativi o contributivi, come sovvenzioni o agevolazioni.
  • È richiesto per il rilascio delle attestazioni SOA (per lavori pubblici).

Come richiedere il durc online

  1. Accesso al servizio: tramite i portali ufficiali di INPS o INAIL, con credenziali SPID, CIE o CNS (PIN non più valido dal 2021).
  2. Procedura semplice: basta inserire il codice fiscale del soggetto richiedente; se la regolarità contributiva è confermata in tempo reale, si genera immediatamente il DURC online valido per 120 giorni.
  3. Esito negativo: in caso di irregolarità, viene inviata una notifica via PEC con motivi e importi da saldare. Se sanati entro 15 giorni, si ottiene un nuovo DURC valido.
  4. Strumenti aggiuntivi: esiste anche una simulazione chiamata “VERA” che consente di controllare lo stato contributivo prima della scadenza del DURC attuale.

Vantaggi strategici del durc online per le aziende

  • Digitalizzazione e rapidità: eliminati tempi lunghi e burocrazia; il documento è subito disponibile in formato digitale.
  • Uso condiviso: il DURC online valido può essere utilizzato da più soggetti, come stazioni appaltanti o enti pubblici, evitando duplicazioni.
  • Riduzione dei rischi di esclusione: senza durc regolare, l’azienda rischia di essere esclusa da appalti, perdere contributi, sussidi o certificazioni.

Perché ogni azienda deve tenere sotto controllo il DURC online

  1. Documenti aziendali essenziali: è spesso richiesto da committenti pubblici, banche o intermediari per operazioni finanziarie o contrattuali.
  2. Compliance continua: controlli e rinnovi tempestivi evitano interruzioni operative e blocchi nei progetti.
  3. Reputazione e credibilità: una posizione contributiva trasparente rafforza la fiducia di partner, appaltatori e istituzioni.

Integrazione con i sistemi di gestione documentale: il ruolo di Libemax Rilevazione Presenze

Per garantire il controllo costante del durc online e di altri documenti aziendali, Libemax Rilevazione Presenze offre una soluzione perfetta:

  • Consente di inviare documenti direttamente all’app del dipendente, garantendo accesso immediato e tracciabilità.
  • Nella sezione client dell’app, cliccando sul nome del cliente, si possono visualizzare tutti i documenti collegati, incluso il durc online.
  • Libemax semplifica la gestione e l’archiviazione di documenti aziendali fondamentali, assicurando organizzazione, accessibilità e conformità.

Inoltre, per chi vuole sperimentare senza impegno, è disponibile una prova gratuita di 14 giorni attivabile tramite il link: https://www.apprilevazionepresenze.com/it/registrati

Conclusione: il durc online

Gestire il durc online come parte dei documenti aziendali non è solo una pratica obbligatoria: è una mossa strategica per migliorare efficienza, conformità e competitività. Automatizzare questo aspetto con uno strumento come Libemax Rilevazione Presenze — con invio diretti, archiviazione integrata e visibilità immediata — rende tutto più fluido e sicuro. Provalo senza rischi per 14 giorni!

Ultime news