Quando si parla di ferie e flessibilità oraria, i dubbi sono tanti. Chi decide quando andare in ferie? È possibile farsi pagare di più se non si usufruisce dei giorni di riposo? E se si lavora con orari flessibili, come si conteggiano le ore?
Nella terza puntata di Lavoro semplice e chiaro, il podcast di Libemax che sfata i falsi miti sul mondo del lavoro, affrontiamo questi temi con l’aiuto di Sabrina Grazini, consulente del lavoro e LinkedIn Top Voice. Con il suo stile diretto e concreto, Sabrina offre risposte chiare a domande comuni ma spesso mal comprese.
Sabrina parte da un’esperienza reale: molte startup digitali, nel tentativo di sembrare moderne, evitano di registrare le presenze e sottovalutano l’importanza della gestione strutturata delle ferie e dei permessi. Questo porta spesso ad accumuli non monitorati, con costi imprevisti per l’azienda e una gestione inefficiente del personale.
Nel corso della puntata vengono affrontate tre domande chiave:
Un altro mito sfatato riguarda la timbratura. Spesso viene considerata “da azienda vecchia”, ma la realtà è opposta: tracciare le presenze in modo preciso è un elemento di modernità e responsabilità. In Libemax, ad esempio, la gestione di ferie e permessi è integrata tramite app e pannello web, con l’obiettivo di offrire strumenti agili ma rigorosi.
Per rendere il confronto ancora più interessante, in questa puntata le domande non arrivano da un conduttore ma dall’intelligenza artificiale. Un modo per ribaltare le regole e stimolare risposte puntuali su questioni molto pratiche.
Dove ascoltare la puntata
La puntata è disponibile su tutte le principali piattaforme di ascolto: Spotify, Apple Podcast, Google Podcast.
Perché ascoltarla
Questa puntata è utile sia per i lavoratori che vogliono conoscere i propri diritti, sia per i datori di lavoro che desiderano gestire ferie e orari con maggiore consapevolezza. Con il supporto autorevole di Sabrina Grazini, ogni dubbio trova risposta.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.