“Lavoro semplice e chiaro”: il nuovo podcast di Libemax con Sabrina Grazini

nuovo podcast sabrina grazini
Scritto il 06 Maggio 2025

Dopo il successo di Busta paga semplice e chiara, Libemax torna con un nuovo podcast dedicato al mondo del lavoro, ancora una volta con la voce esperta di Sabrina Grazini, LinkedIn Top Voice.

"Lavoro semplice e chiaro" è il titolo di questa nuova serie audio pensata per sfatare i falsi miti più diffusi sul lavoro, rispondere a domande reali e fare chiarezza su un tema tanto importante quanto spesso confuso. È un progetto che nasce dalla volontà di informare in modo semplice, diretto e accessibile, con uno stile chiaro e senza tecnicismi.

Di cosa parliamo in Lavoro semplice e chiaro?

Ogni martedì uscirà una puntata con un argomento specifico, partendo da dubbi o credenze comuni che girano attorno al mondo del lavoro: dalla possibilità di controllo da parte dell’azienda alla gestione delle ferie, dalla tassazione degli straordinari al licenziamento per giusta causa.

Sabrina Grazini, consulente del lavoro con anni di esperienza, smonta con competenza e ironia le affermazioni passando da aneddoti divertenti della sua quotidianità lavorativa al rispondere alle domande che l’Intelligenza artificiale le ha posto.

Ogni episodio dura pochi minuti, pensato per chi ha poco tempo ma vuole capirci davvero qualcosa.

Un podcast per HR Manager

Questo podcast è utile per:

  • Dipendenti che vogliono sapere di più sui propri diritti
  • Datori di lavoro che vogliono evitare errori comuni
  • Studenti e neolaureati che si affacciano al mondo del lavoro
  • Curiosi e appassionati di diritto del lavoro in cerca di risposte semplici e affidabili

Ma soprattutto per tutti gli HR Manager che pensano di essere soli a combattere tutti i giorni con la disinformazione

Dove ascoltarlo

“Lavoro semplice e chiaro” è disponibile gratuitamente su:

  • Spotify anche in video
  • Apple Podcasts
  • Google Podcasts
  • Amazon Music
  • E sul nostro canale YouTube

Il seguito naturale di “Busta paga semplice e chiara”

Questo nuovo podcast è il seguito ideale di Busta paga semplice e chiara, la serie che ha aiutato migliaia di ascoltatori a capire finalmente cosa c’è scritto nella loro busta paga. Con “Lavoro semplice e chiaro” allarghiamo lo sguardo a tutto ciò che riguarda il rapporto di lavoro.

Lavoro semplice e chiaro è un videopodcast di Libemax con Sabrina Grazini, la è producer Rossella Pivanti, regia di Roberta Bedocchi, direttore fotografia Riccardo Vasirani, montaggio Alessandra Guidetti

il team di produzione di Lavoro semplice e chiaro

La prima puntata di Lavoro semplice e chiaro

Nella prima puntata di questa nuova serie parleremo della possibilità, o presunta possibilità, dell’azienda di poter controllare gli spostamenti del proprio lavoratore.

La trovate su Spotify e su tutte le piattaforme gratuite

Ultime news

  • gestione turni libemax rilevazione presenze

    Turni di lavoro: errori da evitare e come organizzarli meglio

    Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.

    Continua a leggere Freccia
  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia
  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia