La gestione delle presenze dei dipendenti è un aspetto cruciale per ogni azienda, indipendentemente dalla sua dimensione o settore di appartenenza. Negli ultimi anni, l’evoluzione tecnologica ha introdotto strumenti innovativi che hanno semplificato il processo di timbratura, rendendolo più rapido, preciso e sicuro. Tra i metodi più diffusi oggi troviamo le app mobili, i badge e i QR code.
Le app per la timbratura rappresentano una delle soluzioni più moderne e flessibili, ideali per le aziende che puntano sulla digitalizzazione e sulla mobilità.
Il badge è uno dei metodi tradizionali più utilizzati per la timbratura. Si tratta di una tessera elettronica che permette di registrare presenze tramite terminali fisici.
La timbratura con QR code è una soluzione innovativa e versatile, che combina semplicità e tecnologia.
La scelta del metodo di timbratura dipende dalle esigenze specifiche dell’azienda. Le app sono ideali per realtà moderne e dinamiche, mentre i badge rimangono una scelta affidabile per ambienti tradizionali. I QR code rappresentano una via di mezzo, perfetti per chi cerca un approccio innovativo ma semplice.
Consigli pratici per scegliere
Una gestione centralizzata con Libemax Rilevazione Presenze
Indipendentemente dal metodo scelto, Libemax Rilevazione Presenze offre una gestione completa e centralizzata di tutte le timbrature. Ogni registrazione, che sia effettuata tramite app, badge o QR code, viene sincronizzata in tempo reale su un unico pannello cloud. Questo permette di monitorare facilmente le presenze, generare report dettagliati e garantire la massima trasparenza e sicurezza. Con Libemax, l’azienda può ottimizzare i processi e rispondere in modo efficace alle proprie esigenze.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.