Generazione automatica fogli presenze

Scritto il 22 Aprile 2016

Grazie alle innumerevoli segnalazioni di molti clienti abbiamo implementato l'esportazione automatica dei fogli presenza dei dipendenti.

Approfittio per ricordare di inviare senza esitazioni suggerimenti per migliorare la nostra piattaforma, sono sempre tenute in considerazioni e molto apprezzate.

Ma torniamo alla nuova funzionalità, il foglio presenza, ecco la procedura per poter esportare la mensilità del foglio presenza:

  • dal pannello di controllo Libemax, dopo aver effettuato l'accesso, fare click sulla tabella dell'anno (es. "Anno 2016")
  • fare click sul pulsante verde in alto "Opzioni avanzate (esportazioni, mappe, ...)"
  • a questo punto, nella finestra appena aperta, in basso sarà presente la voce "Esporta foglio presenze" a quel punto dovrete selezionare il mese di vostro interesse e fare click su "Esporta foglio presenze"

Il file creato sarà un foglio excel che potrete modificare (inserendo straordinari, ferie, malattie, ...) direttamente da Excel.

Questo foglio excel è adatto per essere inviato al vostro consulente del lavoro che provvederà a creare le Vostre buste paghe.

Come sempre, per qualunque informazione siamo a disposizione.

Ultime news

  • gestione turni libemax rilevazione presenze

    Turni di lavoro: errori da evitare e come organizzarli meglio

    Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.

    Continua a leggere Freccia
  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia
  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia