Il 2025 si apre con una ventata di innovazione per Libemax Rilevazione Presenze, la soluzione leader in Italia per la gestione delle timbrature e delle risorse umane. Con tre grandi novità principali, la nostra app si evolve per rispondere sempre meglio alle esigenze delle aziende.
La funzionalità Geofence, che consente di registrare le timbrature solo entro un determinato raggio geografico, non si limita più alle timbrature in ingresso. Da oggi, è disponibile anche per le timbrature in uscita.
Grazie a questa funzione, le aziende possono monitorare con precisione le attività sul campo, migliorando l'efficienza operativa.
Con l'introduzione della categoria Smartworking, la gestione delle ore lavorate da remoto diventa più semplice e trasparente. Ora, oltre alle categorie già esistenti (sede e viaggio), questa nuova opzione permette di distinguere le ore lavorate da casa.
La possibilità di timbrare in smartworking facilita la gestione delle indennità e garantisce una registrazione accurata delle attività lavorative.
La tecnologia AI fa il suo ingresso nella nostra piattaforma con un nuovo assistente virtuale integrato direttamente nel pannello web. Questo strumento si affianca alle nostre guide, FAQ e all’assistenza GPT già disponibili sul sito, e ovviamente alla nostra assistenza disponibile via chat, mail e telefono.
Grazie all’assistente AI la gestione del personale diventa ancora più intuitiva e accessibile.
Inoltre, sul nostro sito web è presente una nuova sezione dedicata alle risorse scaricabili con delle comode guide per la gestione dei dipendenti in trasferta e per la lettura dei dati di timbratura.
Il 2025 è solo l'inizio di un anno ricco di innovazioni. Libemax Rilevazione Presenze continuerà a evolversi per soddisfare ogni esigenza aziendale nella gestione delle risorse umane.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.