Quando si parla di busta paga, spesso si pensa solo allo stipendio base. Tuttavia, esistono diverse tipologie di ore lavorative che vengono pagate con una maggiorazione, e conoscere queste differenze è fondamentale sia per i dipendenti che per i datori di lavoro.
Quali sono le ore pagate con maggiorazione?
Le ore lavorative che prevedono una maggiorazione in busta paga, al di là degli straordinari, includono principalmente:
Come monitorare le ore con maggiorazione
La corretta rilevazione delle ore di lavoro con maggiorazione è cruciale per garantire una busta paga accurata e conforme alla normativa vigente. Libemax Rilevazione Presenze offre una soluzione affidabile per monitorare queste ore in modo preciso e automatizzato. Grazie ai nostri strumenti avanzati, le aziende possono gestire facilmente le diverse tipologie di ore lavorative e garantire una corretta retribuzione ai propri dipendenti.
Approfondisci nel nostro podcast
Per chi desidera approfondire ulteriormente l'argomento, segnaliamo la prima puntata del podcast "Busta Paga Semplice e Chiara" con Sabrina Grazini.
In questo episodio, Sabrina esplora nel dettaglio quali sono le ore che vengono pagate con maggiorazione e come i datori di lavoro possono gestire queste situazioni per evitare errori e incomprensioni.
Conclusione
Gestire correttamente le ore lavorative con maggiorazione è essenziale per mantenere un buon rapporto tra azienda e dipendenti e per garantire la conformità alle normative del lavoro. Con Libemax Rilevazione Presenze, il monitoraggio di queste ore diventa semplice e preciso, consentendo alle aziende di concentrarsi su ciò che conta davvero: la crescita e il benessere dei propri dipendenti.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci allo 0350667180 o assistenza@libemax.com
Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.
Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.
La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.