Indennità in Busta Paga: come vengono tassate

tassazione indennità
Scritto il 17 Ottobre 2024

Le indennità rappresentano una parte della busta paga dei lavoratori italiani a cui non tutti hanno diritto, ed alcuni hanno questo diritto ma non lo sanno.
In questo articolo esamineremo quali indennità vengono tassate e quali no, alla luce della normativa vigente nel 2024.

Indennità tassate

Le indennità soggette a tassazione e contribuzione previdenziale includono:

  1. Indennità di trasferta: Vengono tassate se superano i limiti giornalieri stabiliti dalla legge.
  2. Indennità di funzione: Compensi aggiuntivi per particolari incarichi.
  3. Indennità di turno: Compensi per lavoro svolto in turni fuori dall'orario normale.
  4. Indennità di rischio: Compensi per lavoro svolto in condizioni pericolose.
  5. Indennità di cassa: Compensi per chi gestisce la cassa.
  6. Indennità per lavoro straordinario: Compensi per lavoro svolto oltre l'orario normale.
  7. Bonus e altre gratifiche: Pagamenti straordinari non rientranti nei limiti esenti.

Indennità non tassate

Le indennità esenti da tassazione, entro certi limiti e condizioni, includono:

  1. Indennità di trasferta: Esenti fino a € 46,48 al giorno per trasferte in Italia e € 77,47 al giorno per trasferte all'estero.
  2. Indennità di trasporto: Rimborso spese per l'utilizzo del mezzo proprio per motivi di lavoro.
  3. Buoni pasto: Esenti fino a € 8,00 per i buoni pasto elettronici e € 4,00 per quelli cartacei.
  4. Rimborso spese mediche: Se previsto dal contratto collettivo o aziendale.
  5. Indennità di trasferimento: Pagata per il trasferimento di sede lavorativa, entro certi limiti.
  6. Indennità per trasferte brevi: Se rientrano nei limiti esenti stabiliti dalla normativa fiscale.

Fringe benefits e altre considerazioni

I fringe benefits, come auto aziendale e alloggio, possono essere parzialmente tassati se superano i limiti annuali stabiliti dalla legge.

Il Podcast "Busta paga semplice e chiara"

Con Sabrina Grazini, nel podcast "Busta Paga Semplice e Chiara", abbiamo discusso in dettaglio le indennità in busta paga e le relative implicazioni fiscali. Il podcast è una risorsa preziosa per chi desidera comprendere meglio questi aspetti della retribuzione.

Come Libemax Rilevazione Presenze può aiutare

Libemax Rilevazione Presenze è uno strumento efficace per monitorare le presenze e le indennità spettanti ai lavoratori. Questo software consente di tenere traccia dei giorni in cui spettano delle indennità al lavoratore, facilitando la gestione del foglio presenze e garantendo una corretta retribuzione.

Conclusione: come vengono tassate le indennità?

Comprendere quali indennità sono tassate e quali no è essenziale per una corretta gestione della busta paga. Con le informazioni aggiornate al 2024, è possibile ottimizzare la gestione fiscale delle retribuzioni. Utilizzare risorse come il podcast di Sabrina Grazini e strumenti come Libemax Rilevazione Presenze può fare la differenza nella gestione efficiente delle indennità lavorative.

Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com

Ultime news

  • festività dicembre 2025 libemax rilevazione presenze

    Calendario dicembre 2025: festività e ponti da gestire in azienda

    Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.

    Continua a leggere Freccia
  • gestione turni libemax rilevazione presenze

    Turni di lavoro: errori da evitare e come organizzarli meglio

    Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.

    Continua a leggere Freccia
  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia