Le indennità rappresentano una parte della busta paga dei lavoratori italiani a cui non tutti hanno diritto, ed alcuni hanno questo diritto ma non lo sanno.
In questo articolo esamineremo quali indennità vengono tassate e quali no, alla luce della normativa vigente nel 2024.
Le indennità soggette a tassazione e contribuzione previdenziale includono:
Le indennità esenti da tassazione, entro certi limiti e condizioni, includono:
I fringe benefits, come auto aziendale e alloggio, possono essere parzialmente tassati se superano i limiti annuali stabiliti dalla legge.
Con Sabrina Grazini, nel podcast "Busta Paga Semplice e Chiara", abbiamo discusso in dettaglio le indennità in busta paga e le relative implicazioni fiscali. Il podcast è una risorsa preziosa per chi desidera comprendere meglio questi aspetti della retribuzione.
Libemax Rilevazione Presenze è uno strumento efficace per monitorare le presenze e le indennità spettanti ai lavoratori. Questo software consente di tenere traccia dei giorni in cui spettano delle indennità al lavoratore, facilitando la gestione del foglio presenze e garantendo una corretta retribuzione.
Comprendere quali indennità sono tassate e quali no è essenziale per una corretta gestione della busta paga. Con le informazioni aggiornate al 2024, è possibile ottimizzare la gestione fiscale delle retribuzioni. Utilizzare risorse come il podcast di Sabrina Grazini e strumenti come Libemax Rilevazione Presenze può fare la differenza nella gestione efficiente delle indennità lavorative.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
Dal 19 al 21 novembre 2025 Libemax sarà presente a SICUREZZA 2025, la manifestazione internazionale dedicata alla security & fire che si tiene a Rho Fiera Milano.
Per noi è l’occasione perfetta per mostrare come le nostre soluzioni cloud possano semplificare – e rendere più sicuri – accessi, presenze e gestione dei visitatori in azienda.
Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.
Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.