La rilevazione delle presenze è obbligatoria?
Dove trovo l’indicazione dell’orario di lavoro?
A cosa serve il CNEL?
Abbiamo dato tutte queste risposte e molte altre nella prima puntata di Busta paga, semplice e chiara assieme a Sabrina Grazini. La rilevazione presenze è il primo passo verso la creazione del cedolino paga.
E poi: sai che è perfettamente legale timbrare il cartellino tramite app del proprio smartphone e può essere un grosso aiuto per il tuo consulente del lavoro che non si vedrà recapitare plichi di fogli di carta da cui poi elaborare i cedolini
Trovi Busta paga semplice e chiara su Spotify e tutte le piattaforme di streaming gratuite, in video su YouTube.
Puoi scaricare Libemax Rilevazione Presenze per la prova gratuita di 14 giorni e scoprire come può semplificare la vita in azienda tua e dei tuoi dipendenti.
La conformità al GDPR (General Data Protection Regulation) è un requisito essenziale per le aziende che gestiscono dati sensibili, inclusi quelli relativi alla presenza e agli spostamenti dei dipendenti
I badge di ingresso rappresentano uno degli strumenti più utilizzati per la rilevazione delle presenze nelle aziende moderne. Con l'evoluzione delle tecnologie, sono diventati molto più di semplici tessere di identificazione
La gestione delle presenze dei dipendenti è un aspetto cruciale per ogni azienda, indipendentemente dalla sua dimensione o settore di appartenenza