Normativa sullo Smart Working nel 2024: evoluzioni e impatti
Nel 2024, il panorama normativo dello smart working ha visto significative evoluzioni, adattandosi alle nuove esigenze del mercato del lavoro e delle tecnologie emergenti.
La Normativa sullo Smart Working nel 2024
Con l'inizio del 2024, sono state introdotte nuove regolamentazioni per il lavoro agile in Italia. Queste modifiche mirano a migliorare la flessibilità e la sicurezza dei lavoratori, garantendo al contempo la produttività e la conformità legale delle aziende. Le principali novità includono:
Timbrare in Smart Working: le soluzioni tecnologiche
Una delle sfide principali del lavoro da remoto è la rilevazione delle presenze. Le tradizionali timbrature tramite badge o registri fisici non sono applicabili in un contesto di smart working. Pertanto, le aziende devono adottare soluzioni tecnologiche avanzate per monitorare le ore di lavoro dei dipendenti.
Libemax Rilevazione Presenze è una delle soluzioni leader in questo campo, offrendo un sistema di rilevazione presenze tramite GPS. Questo strumento innovativo permette ai lavoratori di timbrare l'inizio e la fine della giornata lavorativa direttamente dal proprio smartphone o PC, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Le principali funzionalità di Libemax includono:
Conclusione
Le nuove normative sullo smart working del 2024 rappresentano un passo importante verso un ambiente di lavoro più flessibile e sicuro. Adottare strumenti tecnologici come Libemax per la rilevazione delle presenze in smart working è essenziale per le aziende che desiderano mantenere la produttività e garantire il rispetto delle nuove leggi.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.
Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.
La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.