Una nuova risorsa per migliorare il tuo personale in trasfeta: checklist e audit.
Libemax Rilevazione Presenze ha inserito nella sua piattaforma una nuova funzione per la gestione delle risorse umane, soprattutto per chi ha trasfertisti.
Non solo timbrare il cartellino usando il telefono come badge aziendale, ma grazie alle Checklist e audit potrai, sia in entrata che in uscita, inserire controlli e procedure per permettere ai tuoi dipendenti di svolgere al meglio il proprio intervento.
L’incredibile flessibilità di questa soluzione permetterà di adattarsi a tutte le esigenze.
Dall’apposita sezione del pannello web Audit/Checklist si andrà a creare un questionario con risposte aperte, chiuse o multiple.
In questa maniera i tuoi dipendenti potranno segnalare di aver seguito tutte le procedure del lavoro o inserire informazioni fondamentali per lo svolgimento della propria mansione.
Le Checklist sono personalizzabili per tutti i clienti, gruppi di clienti o cliente singolo, così da poterne gestire al meglio criticità e richieste, aumentando gli standard qualitativi del tuo lavoro.
È possibile selezionare per quale gruppo di dipendenti la checklist sarà valida.
Una volta completata la sezione relativa alle domande si può scegliere se mostrare il questionario in entrata o in uscita.
Ogni questionario può essere clonato, eliminarne le risposte, verificare le timbrature alle quali è allegato o visualizzarne il dettaglio.
Le risposte vengono riportate sul foglio di intervento e sono anche esportabili in formato excel.
Il foglio di intervento è inoltre facilmente inviabile alla mail in anagrafica del tuo cliente in pochi click direttamente da app.
Con questa importante novità Libemax Rilevazione Presenze ti permette di raggruppare in una soluzione All-in-one la gestione degli interventi dei tuoi dipendenti trasfertisti. In un’unica APP potrai avere: la durata dell’intervento, le fotografie, le firme dei clienti, i questionari di controllo procedure.
Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui necessiti.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.