App Rilevazione Presenze ha la soluzione per ogni esigenza di timbratura!

metodi di timbratura con App Rilevazione Presenze
Scritto il 16 Gennaio 2023

Essendo da sempre al fianco delle aziende per sviluppare strumenti innovativi per rendere smart e semplice la gestione delle attività quotidiane dei loro dipendenti, Libemax ha ideato e costantemente integrato la piattaforma, riuscendo a soddisfare le specifiche necessità di tutte le imprese.

La rilevazione delle presenze è uno degli aspetti fondamentali per una corretta amministrazione del personale, un processo che diventa complicato se non si utilizza un supporto che sappia adattarsi in modo funzionale alle singole e variegate esigenze dei lavoratori. 

All'interno anche della stessa realtà possono essere impiegati dipendenti che svolgono attività diverse, in luoghi, tempistiche e modalità differenti: chi in ufficio, chi presso i clienti, chi è in smart working. L'uso dello stesso metodo di timbratura per tutti è un errore, dato che non può intercettare le peculiarità di svolgimento di ogni tipologia. 

App Rilevazione Presenze, invece, è il sistema appositamente pensato e sempre aggiornato che fornisce sia molteplici metodi per timbrare, sia un unico pannello di amministrazione ove confluiscono tutti i dati (indipendentemente dalla modalità di timbratura usata dai dipendenti) che possono essere poi consultati e gestiti in modo intuitivo ed efficace. 

Di seguito ti riepiloghiamo le varie modalità che il personale può utilizzare per timbrare, sulla base delle caratteristiche delle singole attività lavorative.

App 

Mediante l'applicazione installata sullo smartphone, i dipendenti (ad esempio chi lavora fuori sede o presso i clienti, come installatori, addetti alle pulizie, manutentori, etc.) timbrano utilizzando il proprio dispositivo (Android, iOS, Huawei). L'inizio e la fine del lavoro vengono registrate tramite:

  • GPS – rileva la posizione al momento dello start e dello stop
  • Geofence – utilizzando questo metodo è possibile consentire la timbratura entro un raggio d'azione prestabilito
  • Tag NFC – piccoli circuiti che possono essere applicati ovunque (ad esempio presso la sede del cliente) e che permettono l'invio di informazioni sulla App quando sono avvicinati ad uno smartphone dotato di antenna NFC
  • Beacons – funzionano in modo analogo ai Tag NFC, ma tramite segnale Bluetooth
  • QR Code – viene associato al cliente e posizionato (come i tag NFC e i Beacons) nel luogo ove deve essere effettuata la timbratura tramite App 

Timbratrice mobile

Qualora non si voglia dotare di smartphone tutti i dipendenti è possibile usare un solo dispositivo (mobile o tablet) con antenna NFC come una comune timbratrice a muro. I lavoratori potranno timbrare tramite: 

  • badge NFC – i dipendenti possono effettuare la timbratura avvicinando al dispositivo il badge a loro associato (che ha la medesima tecnologia della carta di credito) 
  • QR code – i collaboratori timbrano inquadrando dal dispositivo il QR code a loro precedentemente collegato

Timbratrice fissa 

Le presenze del personale in sede possono essere registrate anche attraverso l'utilizzo di una timbratrice fissa installata in azienda. I dipendenti effettuano la timbratura avvicinando il badge NFC loro associato al dispositivo che invierà in automatico i dati al sistema via WiFi, Ethernet, 3G/4G. 

Web

I dipendenti che, ad esempio, sono in smart working possono usufruire della timbratura tramite web. Senza che sia necessaria l'installazione di programmi dedicati, sarà per loro sufficiente accedere da qualsiasi browser al pannello web di App Rilevazione Presenze con le proprie credenziali e mediante una semplice interfaccia avranno modo di registrare:

  • timbratura – selezionando “timbratura web”, il dipendente dovrà soltanto cliccare sul pulsante di start e stop per inviare i dati della presenza a inizio e fine del lavoro
  • timesheet giornata – con questa funzionalità, oltre a registrare la timbratura, il lavoratore può specificare (a fine giornata o anche a fine settimana) la ripartizione del proprio tempo, compilando il foglio delle attività giornaliere

Riconoscimento targa

Utile per le aziende di autotrasporti, corrieri e logistica, questo metodo consente la registrazione della timbratura grazie all'intelligenza artificiale e all'integrazione tra la piattaforma e una telecamera dedicata. Al passaggio del mezzo, infatti, la telecamera legge la targa del veicolo associato al dipendente e, rilevandone la direzione (entrata/uscita), invia in modo automatico al sistema lo start e stop dell'attività lavorativa del collaboratore. 

 

Con App Rilevazione Presenze hai la possibilità di personalizzare la modalità di timbratura per ogni utente, scegliendo quella che meglio di adatta alle singole esigenze del tuo personale

Per ulteriori informazioni contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180.

Ultime news

  • tredicesima mensilità

    Tredicesima mensilità: quando arriva e come calcolarla

    Ogni fine anno in Italia la parola “tredicesima” torna protagonista. Per molti lavoratori dipendenti è l’occasione per affrontare le spese di Natale, pagare bollette arretrate o concedersi qualche acquisto in più. Ma quando arriva la tredicesima? E soprattutto, come si calcola l’importo netto in busta paga, cioè quanto effettivamente finisce nel tuo stipendio netto?

    Continua a leggere Freccia
  • libemax fiera sicurezza

    Libemax a SICUREZZA 2025: controllo accessi e sicurezza aziendale in cloud a Fiera Milano

    Dal 19 al 21 novembre 2025 Libemax sarà presente a SICUREZZA 2025, la manifestazione internazionale dedicata alla security & fire che si tiene a Rho Fiera Milano.
    Per noi è l’occasione perfetta per mostrare come le nostre soluzioni cloud possano semplificare – e rendere più sicuri – accessi, presenze e gestione dei visitatori in azienda.

    Continua a leggere Freccia
  • festività dicembre 2025 libemax rilevazione presenze

    Calendario dicembre 2025: festività e ponti da gestire in azienda

    Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.

    Continua a leggere Freccia