Uno degli aspetti fondamentali nel rapporto tra azienda e cliente è la fiducia.
Libemax, che conosce a fondo le dinamiche delle imprese che da sempre supporta con soluzioni hi-tech, ha appositamente ideato una funzionalità che consente di rendere ancora più trasparente e solida la collaborazione con il cliente. Di cosa si tratta?
Partiamo dalle testimonianze di alcune realtà di multiservizi che esemplificano delle problematicità molto comuni.
“Spesso non riusciamo a dimostrare l'effettiva durata dei nostri interventi presso i clienti, per cui, pur di non incrinare i rapporti con loro siamo costretti a non insistere sulla corrispondenza tra quanto fatturato e il lavoro svolto. Ad esempio, l'azienda presso cui svolgiamo le pulizie ci dice: ci avete fatturato 3 ore di intervento, ma ai miei collaboratori risulta che la vostra squadra sia stata presente soltanto dalle 9 alle 11, per cui pagheremo solo 2 ore. Oppure: avete messo in fattura il tempo extra per la risoluzione dell'allagamento, ma non abbiamo prova di quanto dichiarate”.
Questi sono solo alcuni esempi delle varie incomprensioni che si possono creare tra l'impresa e i clienti in assenza di strumenti che dimostrino la corrispondenza tra il servizio effettivamente realizzato e quello fatturato.
Per risolvere questa criticità interviene App Rilevazione Presenze che, grazie alle sue funzioni, assicura completa trasparenza:
Per scoprire tutti i dettagli sull'accesso clienti consultare la guida:
https://www.apprilevazionepresenze.com/it/158/accesso-al-pannello-web-da-parte-dei-clienti
Un solido rapporto di collaborazione si basa sulla fiducia, che è garantita dalla trasparenza: noi di Libemax ti forniamo tutti gli strumenti necessari ad assicurarla.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.