In questi giorni è uscito un aggiornamento molto importante della nostra app sia per Android che per iOS (iPhone e iPad) che permette di visualizzare solo i clienti e/o attività associaciati a determinati dipendenti, così da evitare di far vedere clienti da cui il dipendente non andrà mai e così da rendere più veloce (e sicura) la consultazione.
Come funziona
Per associare un cliente/attività ad un dipendente sarà sufficiente entrare nella tabella clienti o attività e fare click sull'icona in alto a destra "inserisci riga".
In questa schermata che vi permette di inserire i dati del cliente/attività a fondo pagina troverete scritto "Dipendenti che possono vedere questo cliente", in quel campo dovrete scrivere gli username dei dipendenti che potranno visualizzare quel cliente/attività.
Se avete già inserito i clienti e/o le vostre attività non c'è problema, in quanto il sistema se non trova nessun dipendente associato a quel cliente/attività mostrerà il cliente/attività a tutti i dipendenti.
Se il vostro account non presenta il campo "Dipendenti che possono vedere questo cliente" nella tabella clienti e attività, contattateci tramite chat o via mail e vi attiveremo gratuitamente la nuova funzionalità.
L’evoluzione del mondo del lavoro ha portato con sé un cambiamento significativo nelle modalità di gestione del tempo: l’orario di lavoro flessibile è diventato una necessità per molte aziende moderne.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.