A fine mese impieghi ancora molto tempo a verificare le presenze dei tuoi dipendenti?
Grazie alla nuova funzionalità di App Rilevazione Presenze da oggi basta visualizzare “Riepilogo presenze” per avere un report immediato delle ore di tutti i lavoratori, ma non solo! A disposizione, infatti, alcuni strumenti anche per allineare e correggere in modo rapidissimo le presenze del mese.
Nel menù laterale di sinistra del pannello web, cliccando la voce “Timbrature” appare il tool della nuova funzione “Riepilogo presenze”. In questa schermata, innanzitutto, è possibile consultare il prospetto generale delle presenze, filtrando per anno, mese, gruppo e selezionando il tipo di orario (preciso o arrotondato).
Nella tabella vengono riportate per tutti i dipendenti (o per il gruppo selezionato) le ore previste, quelle lavorate, le giustificate (festività, ROL, malattia...), il saldo e lo straordinario. Già nell'immediato si potrà avere evidenza di ore mancanti o di quelle aggiuntive effettuate rispetto a quelle ordinarie.
Il sistema dà modo di correggere per tutto il mese con un solo click le le difformità rilevate, mediante alcuni pulsanti che consentono di:
All'interno del cartellino del dipendente è possibile operare le correzioni e gli allineamenti sia nel giorno particolare interessato dall'anomalia, che per i giorni selezionati o con un solo click per tutto il mese individuato.
Sia nel riepilogo presenze, che nel cartellino e nel foglio presenze, inoltre, è stato aggiunto un alert che a colpo d'occhio rende visibili eventuali timbrature rimaste aperte (ad esempio per dimenticanza di effettuare lo stop dell'attività): questo è uno strumento che semplifica e velocizza ulteriormente l'individuazione e la correzione delle presenze difformi.
Grazie ad App Rilevazione Presenze, quindi, hai ancora più funzionalità che rendono la gestione del personale sempre più facile e veloce!
Per ulteriori informazioni potete contattarci via chat, scrivendo ad assistenza@libemax.com o telefonando al numero 035 0667180.
Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.
Se gestisci turni, ferie e chiusure aziendali, gli ultimi tre mesi del calendario 2025 e l’avvio del 2026 richiedono attenzione: poche date, ma con grande impatto su presidi, customer care e produzione. Qui trovi una lettura guidata e operativa, con suggerimenti concreti per trasformare festività e PONTI in un vantaggio organizzativo.