Rendi semplice ed efficiente il rapporto con il tuo consulente del lavoro

Invio digitale documenti al consulente del lavoro
Scritto il 02 Febbraio 2022

Quali sono i metodi che vengono maggiormente utilizzati per inviare i documenti al proprio consulente del lavoro? Da un'indagine condotta su un campione di aziende emerge che l'adozione di soluzioni digitali per la trasmissione dei dati è ancora poco diffusa.

Circa l'80% degli intervistati, infatti, invia i file tramite email e il 12% effettua la consegna a mano. Cosa comportano queste modalità?

  • un significativo dispendio di tempo: l'amministrazione (a volte il titolare stesso) spende ore per la predisposizione di tutta la documentazione necessaria e per la trasmissione al consulente del lavoro
  • dimenticanze: la raccolta dei dati (prospetto ore, presenze, note spesa, etc.) viene spesso fatta manualmente, con l'alto rischio di perdere informazioni o commettere sviste
  • errori: non utilizzando sistemi digitali è facile trascrivere in modo sbagliato i dati o gestirli in modo approssimativo
  • revisione impegnativa da parte del consulente: il professionista riceve materiale – spesso scritto a mano, diviso in più file e non chiaro – che deve accuratamente rielaborare affinché sia verificato e corretto da eventuali imprecisioni e difformità. Oltre a questo è comune che vi siano sovrapposizioni e asincronie sugli stessi file per le modifiche apportate sia dall'amministrazione che dal consulente.

Grazie, invece, ad un sistema digitale come App Rilevazione Presenze è garantito un notevole risparmio di tempo e risorse sia per l'azienda che per il consulente del lavoro. 

Tramite la nostra piattaforma, infatti, è sufficiente un semplice click per esportare tutta la documentazione richiesta (dai cedolini ai fogli presenze, dalle nota spese alle timbrature) con la possibilità di selezionare i dati (filtrando per dipendente, periodo temporale, etc.) e di trasmetterli in modo sicuro, veloce e senza errori al proprio professionista.

Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno.













Ultime news

  • festività dicembre 2025 libemax rilevazione presenze

    Calendario dicembre 2025: festività e ponti da gestire in azienda

    Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.

    Continua a leggere Freccia
  • gestione turni libemax rilevazione presenze

    Turni di lavoro: errori da evitare e come organizzarli meglio

    Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.

    Continua a leggere Freccia
  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia