Dal 1° gennaio 2025, la gestione delle note spese e dei rimborsi aziendali in Italia ha subito significative modifiche. Le nuove disposizioni mirano a garantire maggiore trasparenza fiscale e a contrastare l'evasione, imponendo requisiti più stringenti sia per i dipendenti che per le aziende.
Obbligo di tracciabilità dei pagamenti
Una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 è l'obbligo di effettuare i pagamenti relativi a spese di trasferta e rappresentanza attraverso strumenti tracciabili. Questo significa che:
Questa misura è stata adottata per facilitare i controlli fiscali e ridurre l'uso del contante nelle transazioni aziendali.
Implicazioni fiscali per aziende e dipendenti
Le nuove regole hanno impatti significativi sia per le aziende che per i dipendenti:
È quindi fondamentale per entrambe le parti assicurarsi che tutte le spese siano documentate e pagate secondo le nuove disposizioni.
Digitalizzazione delle note spese
La normativa incoraggia anche la digitalizzazione dei processi di gestione delle note spese. Le aziende sono invitate a:
Questa transizione verso la digitalizzazione mira a semplificare i processi interni e a garantire una maggiore conformità alle normative.
Conclusione
Le modifiche introdotte nel 2025 rappresentano un passo significativo verso una maggiore trasparenza e responsabilità fiscale nella gestione delle spese aziendali. È essenziale per le aziende aggiornare le proprie policy interne e per i dipendenti essere informati sulle nuove procedure per evitare sanzioni e garantire la corretta deducibilità delle spese sostenute.
Scopri di più sul nostro podcast “Lavoro semplice e chiaro” con Sabrina Grazini.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
La gestione del personale fuori sede rappresenta una sfida concreta per molte aziende moderne. Che si tratti di tecnici, consulenti, commerciali o manutentori, sapere dove si trovano i dipendenti al momento della timbratura e monitorare in modo preciso i loro orari di lavoro è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e trasparenza.
Il calcolo percentuale è uno degli strumenti più utilizzati da chi lavora nelle risorse umane (HR) e negli uffici di amministrazione. Dalle buste paga agli straordinari, dal calcolo dei rimborsi spese alla gestione delle ferie, saper applicare correttamente le percentuali consente di ridurre errori, risparmiare tempo e garantire trasparenza nei confronti dei dipendenti.
La gestione di straordinari e permessi è uno degli aspetti più delicati per aziende e uffici HR. Errori nei conteggi, mancanza di trasparenza e difficoltà di tracciamento possono portare a incomprensioni interne, problemi in busta paga e sanzioni.