Dal 1° gennaio 2025, la gestione delle note spese e dei rimborsi aziendali in Italia ha subito significative modifiche. Le nuove disposizioni mirano a garantire maggiore trasparenza fiscale e a contrastare l'evasione, imponendo requisiti più stringenti sia per i dipendenti che per le aziende.
Obbligo di tracciabilità dei pagamenti
Una delle principali novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 è l'obbligo di effettuare i pagamenti relativi a spese di trasferta e rappresentanza attraverso strumenti tracciabili. Questo significa che:
Questa misura è stata adottata per facilitare i controlli fiscali e ridurre l'uso del contante nelle transazioni aziendali.
Implicazioni fiscali per aziende e dipendenti
Le nuove regole hanno impatti significativi sia per le aziende che per i dipendenti:
È quindi fondamentale per entrambe le parti assicurarsi che tutte le spese siano documentate e pagate secondo le nuove disposizioni.
Digitalizzazione delle note spese
La normativa incoraggia anche la digitalizzazione dei processi di gestione delle note spese. Le aziende sono invitate a:
Questa transizione verso la digitalizzazione mira a semplificare i processi interni e a garantire una maggiore conformità alle normative.
Conclusione
Le modifiche introdotte nel 2025 rappresentano un passo significativo verso una maggiore trasparenza e responsabilità fiscale nella gestione delle spese aziendali. È essenziale per le aziende aggiornare le proprie policy interne e per i dipendenti essere informati sulle nuove procedure per evitare sanzioni e garantire la corretta deducibilità delle spese sostenute.
Scopri di più sul nostro podcast “Lavoro semplice e chiaro” con Sabrina Grazini.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
L’evoluzione del mondo del lavoro ha portato con sé un cambiamento significativo nelle modalità di gestione del tempo: l’orario di lavoro flessibile è diventato una necessità per molte aziende moderne.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.