Perché molti lavoratori pensano di guadagnare meno quando fanno straordinari?
“Più lavoro, meno guadagno.”
È una delle frasi più ricorrenti quando si parla di straordinari in azienda. Ma è davvero così? Oppure si tratta di un falso mito radicato da tempo tra i lavoratori?
In una nuova puntata del podcast “Lavoro semplice e chiaro”, realizzato da Libemax insieme alla consulente del lavoro e LinkedIn Top Voice Sabrina Grazini, si affronta uno dei dubbi più diffusi nel mondo HR: gli straordinari fanno davvero diminuire lo stipendio netto?
Il mito degli straordinari tassati di più
Nella puntata, Sabrina racconta un caso concreto: un dipendente convinto che gli straordinari lo penalizzassero economicamente, tanto da rifiutarli ogni mese. Solo con un’analisi dettagliata della busta paga si è riusciti a chiarire il meccanismo che si cela dietro quella percezione.
Il punto chiave?
Il netto mensile può sembrare più basso perché gli straordinari aumentano l’imponibile fiscale del mese, facendo temporaneamente salire lo scaglione IRPEF. Ma alla fine dell’anno, con il conguaglio fiscale, il conteggio si riequilibra e può persino risultare a credito per il dipendente.
Tre risposte utili ai dubbi più frequenti
Nel podcast si risponde in modo semplice e preciso a tre domande cruciali:
Perché ascoltare questa puntata
Se gestisci un’azienda o sei un responsabile del personale, questa puntata ti aiuterà a prevenire malintesi con i tuoi dipendenti, migliorare la comunicazione interna e valorizzare strumenti come la banca ore e la gestione trasparente delle buste paga.
Se sei un dipendente, potrai capire meglio come viene calcolata la tua retribuzione e perché non sempre ciò che vedi a fine mese è il quadro completo.
Dove ascolte la seconda puntata di Lavoro Semplice e Chiaro
La puntata è disponibile in audio e video su Spotify, su YouTube e tutte le piattaforme audio.
Libemax Rilevazione Presenze è l’app che ti consente di gestire straordinari, banca ore e presenze in modo semplice e chiaro.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.