Siamo orgogliosi di condividere con voi un'importante novità: oggi la Repubblica – Affari & Finanza ha pubblicato un approfondimento dedicato a Libemax, alla nostra storia e alla nostra visione del futuro del lavoro.
L’articolo, a firma di Luigi Dell’Olio, ripercorre le tappe principali del nostro percorso, dalla nascita nel 2014 con lo sviluppo dell’app Libemax Rilevazione Presenze – oggi la più scaricata in Italia nel suo settore – fino all’attuale fase di crescita, con un team che conta ormai 20 persone e un nuovo quartier generale in apertura a Gorle (BG).
L’articolo racconta anche del nostro impegno nell’integrazione dell’IA nella piattaforma Libemax Rilevazione Presenze, grazie a cui oggi è possibile automatizzare operazioni complesse, generare report personalizzati e analizzare dati aziendali in pochi secondi, il tutto con la massima semplicità d’uso.
“L’obiettivo è semplificare le procedure routinarie, in modo da liberare tempo per le attività nelle quali l’uomo fa la differenza rispetto alla macchina”, questa è la frase con cui Daniel Maida, nostro CEO ha presentato l’introduzione dell’AI su Libemax Rilevazione Presenze.
Nel focus si dà spazio alla nostra filosofia: innovazione sì, ma sempre a supporto dell’uomo, mai in sua sostituzione. Siamo convinti che l’intelligenza artificiale possa e debba essere utilizzata per eliminare le attività ripetitive, liberando tempo per la consulenza di qualità e la relazione umana.
Per questo motivo, nonostante la nostra vocazione tecnologica, continuiamo ad affidarci a persone in carne e ossa sia per lo sviluppo software che per l’assistenza clienti.
C’è un altro aspetto per noi fondamentale: l’attenzione alle persone che lavorano in Libemax. Offriamo un ambiente flessibile, stimolante e piacevole, dove è possibile crescere, divertirsi e sentirsi parte di un progetto in evoluzione. Sì, nei nostri uffici ci sono anche tavoli da ping pong, una piccola palestra e una cucina – perché crediamo che benessere e produttività vadano di pari passo.
Lavorare con il sorriso in Libemax non è una regola imposta, ma una conseguenza del clima lavorativo.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
La gestione del personale è un'attività che richiede precisione e organizzazione. Ogni errore amministrativo, specialmente nella gestione delle presenze e degli orari di lavoro, può trasformarsi in una perdita di tempo e risorse, oltre a generare tensioni con i dipendenti.
Ogni mese, il reparto HR si trova ad affrontare la stessa sfida: raccogliere i dati sulle presenze, calcolare le ore lavorate, gestire straordinari, ferie e permessi, per poi inviare tutto al consulente paghe. Ma quanti errori, ritardi e inefficienze si accumulano in questo processo?
Nel mondo del lavoro moderno, la gestione delle presenze e delle assenze dei dipendenti sta subendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione.