Libemax su “Affari & Finanza”: un riconoscimento al nostro impegno per l’innovazione

libemax intelligenza artificiale
Scritto il 05 Maggio 2025

Siamo orgogliosi di condividere con voi un'importante novità: oggi la Repubblica – Affari & Finanza ha pubblicato un approfondimento dedicato a Libemax, alla nostra storia e alla nostra visione del futuro del lavoro.

L’articolo, a firma di Luigi Dell’Olio, ripercorre le tappe principali del nostro percorso, dalla nascita nel 2014 con lo sviluppo dell’app Libemax Rilevazione Presenze – oggi la più scaricata in Italia nel suo settore – fino all’attuale fase di crescita, con un team che conta ormai 20 persone e un nuovo quartier generale in apertura a Gorle (BG).

Libemax Rilevazione Presenze e l’AI su misura

L’articolo racconta anche del nostro impegno nell’integrazione dell’IA nella piattaforma Libemax Rilevazione Presenze, grazie a cui oggi è possibile automatizzare operazioni complesse, generare report personalizzati e analizzare dati aziendali in pochi secondi, il tutto con la massima semplicità d’uso.

“L’obiettivo è semplificare le procedure routinarie, in modo da liberare tempo per le attività nelle quali l’uomo fa la differenza rispetto alla macchina”, questa è la frase con cui Daniel Maida, nostro CEO ha presentato l’introduzione dell’AI su Libemax Rilevazione Presenze.

“La tecnologia deve semplificare la vita”

Nel focus si dà spazio alla nostra filosofia: innovazione sì, ma sempre a supporto dell’uomo, mai in sua sostituzione. Siamo convinti che l’intelligenza artificiale possa e debba essere utilizzata per eliminare le attività ripetitive, liberando tempo per la consulenza di qualità e la relazione umana.

Per questo motivo, nonostante la nostra vocazione tecnologica, continuiamo ad affidarci a persone in carne e ossa sia per lo sviluppo software che per l’assistenza clienti.

Un ambiente di lavoro che valorizza il talento

C’è un altro aspetto per noi fondamentale: l’attenzione alle persone che lavorano in Libemax. Offriamo un ambiente flessibile, stimolante e piacevole, dove è possibile crescere, divertirsi e sentirsi parte di un progetto in evoluzione. Sì, nei nostri uffici ci sono anche tavoli da ping pong, una piccola palestra e una cucina – perché crediamo che benessere e produttività vadano di pari passo.

Lavorare con il sorriso in Libemax non è una regola imposta, ma una conseguenza del clima lavorativo.

Trovi l'articolo completo sul sito di Repubblica.it

Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com

Ultime news

  • calcolo percentuale per hr

    Calcolo percentuale: esempi pratici per HR e amministrazione

    Il calcolo percentuale è uno degli strumenti più utilizzati da chi lavora nelle risorse umane (HR) e negli uffici di amministrazione. Dalle buste paga agli straordinari, dal calcolo dei rimborsi spese alla gestione delle ferie, saper applicare correttamente le percentuali consente di ridurre errori, risparmiare tempo e garantire trasparenza nei confronti dei dipendenti.

    Continua a leggere Freccia
  • gestire straordinari e permessi

    Straordinari e permessi: regole e soluzioni digitali per non sbagliare

    La gestione di straordinari e permessi è uno degli aspetti più delicati per aziende e uffici HR. Errori nei conteggi, mancanza di trasparenza e difficoltà di tracciamento possono portare a incomprensioni interne, problemi in busta paga e sanzioni.

    Per questo motivo, oggi è fondamentale affidarsi a strumenti digitali di gestione presenze che garantiscano precisione, automatizzazione e rispetto delle regole contrattuali.

    Straordinari: cosa prevede la normativa

    Gli straordinari sono le ore di lavoro oltre l’orario contrattuale e devono essere autorizzati dal datore di lavoro. La legge stabilisce che possano essere retribuiti o compensati con riposi attraverso la banca ore.

    Gestirli manualmente con fogli Excel o moduli cartacei comporta un elevato rischio di errori e una scarsa trasparenza verso i dipendenti. Le soluzioni digitali permettono invece di approvare gli straordinari in tempo reale, conteggiare le ore dovute e configurare regole personalizzate in base al contratto collettivo o alle policy aziendali.

    Permessi: chiarezza e organizzazione

    I permessi, retribuiti o non retribuiti, richiedono un monitoraggio altrettanto preciso. Una gestione frammentata può generare contestazioni o disallineamenti con il monte ore residuo.
    Proprio per questo, come abbiamo già detto precedentemente nel nostro approfondimento su ferie e permessi, è fondamentale adottare un sistema che consenta di avere trasparenza, tracciabilità e aggiornamenti sempre disponibili.

    Un software di gestione presenze consente di ricevere e approvare le richieste, avere un quadro chiaro delle assenze e ridurre drasticamente gli errori in busta paga.

    Podcast di approfondimento su straordinari e permessi

    Per chiarire dubbi e spiegare in modo semplice le regole, Libemax ha creato i podcast “Busta paga semplice e chiara” e “Lavoro semplice e chiaro”, nei quali sono state dedicate puntate specifiche non solo agli straordinari (regolamentazione, tassazione, banca ore), ma anche ai permessi e alla loro corretta gestione.
    Un supporto concreto per chi desidera comprendere meglio i propri diritti e doveri e avere strumenti pratici a disposizione.

    I vantaggi delle soluzioni digitali

    Adottare un software cloud per la gestione di straordinari e permessi significa ottenere:

    • Automazione: calcoli precisi senza errori manuali.
    • Personalizzazione: regole aziendali configurabili in base ai diversi CCNL.
    • Banca ore integrata: gestione chiara degli straordinari accumulati.
    • Controllo in tempo reale: dati aggiornati sempre disponibili.
    • Trasparenza: riduzione delle contestazioni grazie a cartellini digitali.

    Libemax Rilevazione Presenze: la scelta giusta

    Con Libemax Rilevazione Presenze, la gestione di straordinari e permessi diventa semplice ed efficace.
    Nella sezione cartellino è possibile approvare gli straordinari, destinarli alla banca ore e conteggiare in automatico le ore dovute, con la massima personalizzazione in base al regolamento aziendale.

    Nella stessa sezione è possibile anche gestire i permessi, approvandoli o meno, oppure inserendoli in maniera massiva (come per esempio i permessi per allattamento).

    Grazie alla combinazione di software, approfondimenti editoriali e podcast dedicati, Libemax offre un ecosistema completo per affrontare con sicurezza e precisione tutte le esigenze di gestione del personale.

    Conclusione: come gestire al meglio straordinari e permessi

    La corretta gestione di straordinari e permessi è un obbligo normativo ma anche un’opportunità per migliorare l’organizzazione aziendale e la soddisfazione dei dipendenti.
    Con Libemax Rilevazione Presenze puoi contare su una piattaforma intuitiva e completa, pensata per semplificare il lavoro di HR e datori di lavoro.

    Attiva subito i 14 giorni di prova gratuita e scopri quanto può essere semplice gestire le presenze: Registrati su apprilevazionepresenze.com

    Continua a leggere Freccia
  • guida al durc on line

    Durc online: guida aggiornata e perché ogni azienda deve averlo sotto controllo

    Il DURC online – Documento Unico di Regolarità Contributiva – è un certificato digitale che attesta la regolarità contributiva di un’azienda nei confronti dell’INPS, INAIL e, per il settore edile, delle Casse Edili.

    Continua a leggere Freccia