E' importante poter sapere quante ore sono state investite nei trasferimenti per ogni dipendente così da poter ottimizzare i costi del personale e poter avere sempre sottomano il dettaglio delle ore preventivate per ogni cliente e quante ore effettivamente sono state usate per quel progetto.
E' per questo, anche grazie ai vostri preziosi feedback, abbiamo attivato una nuova funzionalità molto richiesta: la gestione delle ore viaggio dei dipendenti.
Da oggi nel foglio presenze verrà distinto le ore effettivamente lavorate dalle ore di trasferta usate per andare in cantiere/uffici/azienda del cliente.
Questa funzionalità è già attiva su tutti gli account per utilizzarla sarà sufficiente andare nella tabella "Clienti" e creare un cliente chiamato per esempio "trasferta azienda 1" e spuntare il flag "trasferta/ore viaggio" nel record cliente, a questo punto ogni volta che un dipendente selezionarà quel cliente in automatico le ore usate per la trasferta andranno in una riga separata del foglio presenza che viene
Non abbiamo volutamente modificare l'app per non andare a "complicare" troppo l'uso dell'app da parte dei lavoratori in questo modo il dipendente dovrà sempre fare il solito START per inizio lavoro e STOP per la fine lavoro senza andare in sottomenu o ricordarsi di flaggare piccole spunte nascoste.
Dal 19 al 21 novembre 2025 Libemax sarà presente a SICUREZZA 2025, la manifestazione internazionale dedicata alla security & fire che si tiene a Rho Fiera Milano.
Per noi è l’occasione perfetta per mostrare come le nostre soluzioni cloud possano semplificare – e rendere più sicuri – accessi, presenze e gestione dei visitatori in azienda.
Dicembre è da sempre il mese più particolare per la gestione del personale. Tra ferie natalizie, chiusure aziendali e ponti, il calendario dicembre 2025 richiede una pianificazione attenta per garantire continuità operativa e soddisfazione dei dipendenti. Un’analisi precisa delle festività di dicembre consente alle aziende di organizzare turni, presenze e ferie in modo efficiente, evitando imprevisti e cali di produttività.
Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.