Se gestire l’orario di lavoro del tuo team ti sembra un labirinto senza uscita, abbiamo una buona notizia per te. Libemax Rilevazione Presenze si evolve ancora per rispondere alle esigenze delle aziende con lavoratori a chiamata, stagionali, della ristorazione, delle cooperative e di tutte quelle realtà in cui non esiste un orario fisso giornaliero, ma è fondamentale rispettare un monte ore settimanale.
Oggi ti presentiamo la nuova funzione Monte Ore Settimanale, un’innovazione pensata per semplificare la gestione del tempo lavorativo, ridurre gli errori e garantire maggiore trasparenza per azienda e dipendenti.
Molte aziende si trovano a gestire dipendenti con turni variabili, senza un orario fisso ma con un numero minimo di ore da raggiungere ogni settimana. Senza uno strumento adatto, il rischio di errori, incomprensioni e inefficienze è altissimo.
Con il Monte Ore Settimanale di Libemax:
L’attivazione di questa nuova funzionalità è semplicissima e può essere fatta sia per singolo dipendente che in modalità massiva.
Per un singolo dipendente
Per più dipendenti contemporaneamente
Nota: le ore e la durata delle pause devono essere espresse in centesimi. Ad esempio, mezz’ora si indica come 0.5.
Questa funzione è perfetta per:
Con questa nuova funzionalità, Libemax Rilevazione Presenze non è solo un software, ma un vero supporto per la tua azienda. Riduciamo il caos, aumentiamo l’efficienza e ti lasciamo più tempo per concentrarti sul tuo business.
Pronto a semplificarti la vita? Attiva subito il Monte Ore Settimanale e scopri il piacere di una gestione del personale chiara e senza stress.
Scopri come gestire il monte ore settimanale dalla nostra guida all'uso.
Prova gratuitamente Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni, oppure contattaci per maggiori informazioni allo 0350667180 o via mail assistenza@libemax.com
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.
Se gestisci turni, ferie e chiusure aziendali, gli ultimi tre mesi del calendario 2025 e l’avvio del 2026 richiedono attenzione: poche date, ma con grande impatto su presidi, customer care e produzione. Qui trovi una lettura guidata e operativa, con suggerimenti concreti per trasformare festività e PONTI in un vantaggio organizzativo.
Gestire il personale fuori sede con fogli Excel significa convivere con errori, ritardi e scarsa tracciabilità. Una app rilevazione moderna porta automazione, prove di luogo/ora e dati affidabili nella gestione presenze, con vantaggi immediati per HR, paghe e capisquadra.