Quale è la differenza tra un premio e fringe benefit?
Si pagano le tasse sui premi?
Posso farmi pagare il premio in altra maniera?
Domande che tutti i dipendenti, quelli più fortunati, si fanno quando devono ricevere un premio o una gratifica aziendale.
Sabrina Grazini ci accompagna in questa puntata di "Busta paga semplice e chiara" nell’esplorazione di questi passaggi, per aiutare i dipendenti a fare la scelta migliore e capire perché alcune cose hanno un tipo di tassazione e altre una diversa.
Libemax Rilevazione Presenze con la sua sezione convenzioni aiuta i dipendenti a poter trovare tutto in un solo device.
Basta inserire il link della piattaforma di Welfare o delle convenzioni aziendali per aiutare il dipendente a trovare tutto in un solo click.
Trovi "Busta paga semplice e chiara" su Spotify, Amazon Podcast, Apple Podcast e tutte le piattaforme gratuite, in video sul nostro canale YouTube.
Puoi scaricare Libemax Rilevazione Presenze per la prova gratuita di 14 giorni e scoprire come può semplificare la vita in azienda tua e dei tuoi dipendenti.
I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.
Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.