Sapevi la differenza tra ore ordinarie, straordinarie e supplementari?
In quali casi i datori di lavoro possono richiedere ore straordinarie?
Se faccio troppi straordinari il datore di lavoro deve per forza fare assunzioni extra?
Queste sono alcune delle domande a cui abbiamo risposto nella seconda puntata di Busta paga, semplice e chiara.
Abbiamo sfatato un paio di leggende della serie “mio cugino mi ha detto”, grazie all’aiuto di Sabrina Grazini, la consulente del lavoro più famosa d’Italia.
Inoltre gli straordinari devono essere concordati o approvati, quindi è molto importante tenerne traccia o gestire una banca ore.
Possibilità che Libemax Rilevazione Presenze offre sul suo comodo pannello web.
Trovi "Busta paga semplice e chiara" su Spotify, Amazon Podcast, Apple Podcast e tutte le piattaforme gratuite, in video sul nostro canale YouTube.
Puoi scaricare Libemax Rilevazione Presenze per la prova gratuita di 14 giorni e scoprire come può semplificare la vita in azienda tua e dei tuoi dipendenti.
Il DURC online – Documento Unico di Regolarità Contributiva – è un certificato digitale che attesta la regolarità contributiva di un’azienda nei confronti dell’INPS, INAIL e, per il settore edile, delle Casse Edili.
Il rientro dalle ferie è uno dei momenti più delicati dell’anno per aziende e dipendenti. Dopo settimane di pausa, riprendere la routine lavorativa può generare confusione e rallentamenti nella gestione organizzativa.
Usare lo smartphone per timbrare l’ingresso o l’uscita dal lavoro è ormai una prassi comune. Ma c’è una domanda che tanti dipendenti si pongono: che fine fanno i miei dati?