Questa mattina abbiamo scoperto che Salvatore Aranzulla, una delle voci più influenti nel panorama tech italiano, ha parlato di Libemax Rilevazione Presenze sul suo blog.
Questo importante riconoscimento sottolinea la posizione che Libemax ha raggiunto nel settore della gestione delle presenze, diventando l’app più scaricata in questa categoria.
Quest'anno celebriamo il decimo anniversario della nostra azienda, in questi anni, Libemax ha rivoluzionato il modo in cui le aziende monitorano le presenze dei propri dipendenti, offrendo soluzioni efficienti e intuitive che si adattano alle esigenze moderne, continuando a lavorare per innovare e perfezionare il nostro prodotto.
Le funzionalità avanzate, come la geolocalizzazione e la gestione automatica delle timbrature, hanno reso Libemax la scelta preferita di molte aziende, migliorando la produttività e riducendo gli errori. Il riconoscimento da parte di Aranzulla è una conferma ulteriore della qualità e dell'affidabilità della nostra piattaforma.
Oltre alle nostre funzionalità, semplici ed efficaci, il reparto assistenza di Libemax è pronto a guidare il cliente in tutte le sue fasi: prima della vendita con spiegazioni del prodotto, durante il periodo di prova aiutando nelle configurazioni e post-vendita gestendo assieme al cliente tutte le possibili criticità derivanti dalla gestione quotidiana delle risorse umane.
Per maggiori informazioni su Libemax Rilevazione Presenze contattaci allo 035 0667180 oppure provala gratuitamente per 14 giorni.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.