Richieste e gran voce dai nostri clienti queste due nuove features del nostro software vanno a implementare le già tantissime opzioni presenti nel software di gestione del personale offerto da Libemax.
Gli straordinari, in Italia, devono seguire delle norme ben precise, una di queste è l’approvazione. Molte aziende approvano tacitamente questa situazione, mentre altre vogliono avere sotto controllo la situazione oraria dei propri dipendenti e decidere se il lavoro in eccesso sia o meno da autorizzare.
Per venire incontro a questa esigenza Libemax ha creato la funzione di Approvazione Straordinari
Andando nel menù Anagrafiche – Dipendenti/Utenti – Cambio massivo orario lavorativo (o Orario lavorativo per farlo singolarmente per ogni utente), selezionare l’opzione Approva Straordinari e mettere il flag.
Da quel momento le ore eccedenti non verranno segnalate su cartellino, ma comparirà un messaggio di avviso in corrispondenza delle giornate interessate da approvare. Con la possibilità di flaggare le giornate da autorizzare o aggiornare tutto massivamente per il dipendente.
In automatico si creerà anche la sezione “Approvazione Straordinari”, dove in una tabella saranno visibili tutti straordinari da approvare con il dettaglio della timbratura e la possibilità di autorizzazione.
Oppure sarà possibile fare un’approvazione/rifiuto in maniera massiva dal menù Riepilogo Presenze.
Gestire gli straordinari sarà straordinariamente facile con Libemax Rilevazione Presenze.
Con l’introduzione all’interno della sezione Rimborsi/Indennità della funzione Buono Pasto molti nostri clienti ci hanno chiesto la possibilità di calcolare automaticamente di quanti buoni mensili hanno diritto i loro dipendenti
In generale, i buoni pasto vengono assegnati in base ai giorni lavorati in cui il dipendente usufruisce della pausa pranzo. Di conseguenza non tutti i giorni in cui è presente una timbratura sono quelli per cui il buono pasto andrà riconosciuto, così come non tutti i giorni con un giustificativo di assenza di qualche ora sono giorni per cui l’indennità non va riconosciuta.
Il Buono Pasto Intelligente di Libemax è stato studiato per ovviare a queste criticità.
Dal menù Rimborsi/Indennità – buono Pasto selezionare Inserimento Massivo Intelligente, è possibile selezionare Tutti i dipendenti/Gruppi di dipendenti/Singoli dipendenti, il numero di ore previste per l’inserimento del Buono Pasto e il suo valore.
In questa maniera sarà possibile differenziare gli inserimenti per dipendenti part-time e full-time.
Selezionare il mese per cui si vogliono calcolare le presenze e Libemax Rilevazione Presenze fornirà una tabella con il riepilogo di tutti i buoni da inserire, cliccando su Conferma verranno abbinati i buoni pasto ai dipendenti.
Facile, veloce e affidabile, l’inserimento intelligente dei Buoni Pasto di Libemax Rilevazione Presenze.
Grazie a queste due novità Libemax conferma di essere sempre attenta alle esigenze dei suoi clienti e pronta semplificare la quotidianità delle persone in azienda.
Prova Libemax Rilevazione Presenze per 14 giorni in maniera completamente gratuita e scopri queste e tutte le funzionalità della app più scaricata per la gestione delle risorse umane.
Il calcolo percentuale è uno degli strumenti più utilizzati da chi lavora nelle risorse umane (HR) e negli uffici di amministrazione. Dalle buste paga agli straordinari, dal calcolo dei rimborsi spese alla gestione delle ferie, saper applicare correttamente le percentuali consente di ridurre errori, risparmiare tempo e garantire trasparenza nei confronti dei dipendenti.
La gestione di straordinari e permessi è uno degli aspetti più delicati per aziende e uffici HR. Errori nei conteggi, mancanza di trasparenza e difficoltà di tracciamento possono portare a incomprensioni interne, problemi in busta paga e sanzioni.
Per questo motivo, oggi è fondamentale affidarsi a strumenti digitali di gestione presenze che garantiscano precisione, automatizzazione e rispetto delle regole contrattuali.
Gli straordinari sono le ore di lavoro oltre l’orario contrattuale e devono essere autorizzati dal datore di lavoro. La legge stabilisce che possano essere retribuiti o compensati con riposi attraverso la banca ore.
Gestirli manualmente con fogli Excel o moduli cartacei comporta un elevato rischio di errori e una scarsa trasparenza verso i dipendenti. Le soluzioni digitali permettono invece di approvare gli straordinari in tempo reale, conteggiare le ore dovute e configurare regole personalizzate in base al contratto collettivo o alle policy aziendali.
I permessi, retribuiti o non retribuiti, richiedono un monitoraggio altrettanto preciso. Una gestione frammentata può generare contestazioni o disallineamenti con il monte ore residuo.
Proprio per questo, come abbiamo già detto precedentemente nel nostro approfondimento su ferie e permessi, è fondamentale adottare un sistema che consenta di avere trasparenza, tracciabilità e aggiornamenti sempre disponibili.
Un software di gestione presenze consente di ricevere e approvare le richieste, avere un quadro chiaro delle assenze e ridurre drasticamente gli errori in busta paga.
Per chiarire dubbi e spiegare in modo semplice le regole, Libemax ha creato i podcast “Busta paga semplice e chiara” e “Lavoro semplice e chiaro”, nei quali sono state dedicate puntate specifiche non solo agli straordinari (regolamentazione, tassazione, banca ore), ma anche ai permessi e alla loro corretta gestione.
Un supporto concreto per chi desidera comprendere meglio i propri diritti e doveri e avere strumenti pratici a disposizione.
Adottare un software cloud per la gestione di straordinari e permessi significa ottenere:
Con Libemax Rilevazione Presenze, la gestione di straordinari e permessi diventa semplice ed efficace.
Nella sezione cartellino è possibile approvare gli straordinari, destinarli alla banca ore e conteggiare in automatico le ore dovute, con la massima personalizzazione in base al regolamento aziendale.
Nella stessa sezione è possibile anche gestire i permessi, approvandoli o meno, oppure inserendoli in maniera massiva (come per esempio i permessi per allattamento).
Grazie alla combinazione di software, approfondimenti editoriali e podcast dedicati, Libemax offre un ecosistema completo per affrontare con sicurezza e precisione tutte le esigenze di gestione del personale.
La corretta gestione di straordinari e permessi è un obbligo normativo ma anche un’opportunità per migliorare l’organizzazione aziendale e la soddisfazione dei dipendenti.
Con Libemax Rilevazione Presenze puoi contare su una piattaforma intuitiva e completa, pensata per semplificare il lavoro di HR e datori di lavoro.
Attiva subito i 14 giorni di prova gratuita e scopri quanto può essere semplice gestire le presenze: Registrati su apprilevazionepresenze.com
Il DURC online – Documento Unico di Regolarità Contributiva – è un certificato digitale che attesta la regolarità contributiva di un’azienda nei confronti dell’INPS, INAIL e, per il settore edile, delle Casse Edili.