Nella tua azienda si utilizza la banca ore per accantonare gli straordinari effettuati dai dipendenti?
Da oggi Libemax Rilevazione Presenze ti fornisce tutti gli strumenti utili per renderne la gestione semplice, automatica e veloce! Scopri la nuova funzionalità.
Per attivare lo strumento per un singolo dipendente è sufficiente entrare nell'anagrafica corrispondente e nella sezione Orario lavorativo flaggare “attiva banca ore” all'interno delle impostazioni opzionali. È possibile rendere disponibile la funzione per tutto il personale con pochi click mediante la seguente procedura: menù laterale di sinistra → anagrafiche → Dipendenti/utenti → cambio massivo orario lavorativo → modifica impostazioni opzionali → cliccare sì accanto ad “attiva banca ore → salva.
Per tutti gli utenti ai quali è stata associata la funzionalità, all'interno della tabella Dipendenti (in Anagrafiche) è visibile l'apposita icona della banca che riporta alla specifica sezione ad essa dedicata. In questa schermata è riportato il riepilogo (filtrabile anche per periodo temporale) di tutte le operazioni dettagliate in tabella con tipologia (ad esempio permesso banca ore, correzione), data, valore, note, timbratura origine, data inserimento, oltre che pulsanti per la modifica o l'eliminazione del record. Cliccando su “aggiungi movimento banca ore”, invece, è possibile aggiungere o scalare ore in date precise e con eventuali note.
Nella sezione Cartellino si possono gestire le ore di straordinario effettuate dal dipendente e movimentarle in banca ore o singolarmente (cliccando sull'icona banca accanto alle ore straordinarie effettuate nello specifico giorno) o per tutto il mese mediante l'apposito pulsante “straordinari in banca ore massiva” nella riga sopra la tabella del cartellino. Analoga procedura nel caso di compensazione ore, per cui è stata aggiunta la tipologia “banca ore” nelle giustifiche.
In calce al cartellino, infine, è visibile il saldo banca ore e il numero di quelle utilizzate all'interno delle giustifiche.
Per ulteriori informazioni e supporto contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.