Nuovi strumenti e funzionalità

Nuove funzioni Libemax app Rilevazione Presenze timbrature dipendenti pausa presenza giornaliera azienda
Scritto il 23 Agosto 2023

Inserimento della pausa effettuata da parte del dipendente, pulsante per la registrazione della presenza giornaliera e possibilità di disattivare “ho dimenticato di fare stop”: ecco le ultime implementazioni di Libemax Rilevazione Presenze.

Inserimento pausa effettuata

Da oggi è possibile attivare la funzionalità che consente al dipendente di inserire da app le ore di pausa effettuate durante la timbratura. Nella fase di stop, superate le 4 ore sulla giornata, verrà richiesto al lavoratore di indicare la durata della pausa. 

Per abilitare lo strumento selezionare in anagrafiche → dipendenti → impostazioni opzionali → timbratura da App punto 1.15.

Presenza giornaliera per amministratori e dirigenti

Libemax Rilevazione Presenze è continuamente arricchita di tools che rispondono alle specifiche esigenze di tutti coloro che sono occupati in azienda. Per questo motivo è stata ideata una funzione utile ai dirigenti o agli amministratori che non hanno necessità di timbrare l'inizio e la fine dell'attività, ma solo di registrare la giornata lavorativa effettuata. Per loro i bottoni di start e stop sono disattivati, per dare spazio ad un unico pulsante che, cliccato, registra a sistema l'intera presenza giornaliera.

Per attivarla è necessario flaggare il punto 1.16 in anagrafiche → dipendenti → impostazioni opzionali.

“Ho dimenticato di fare stop”: opzionale

Il team di sviluppo della piattaforma ha accolto le numerose richieste di rendere disattivabile la funzionalità “ho dimenticato di fare stop”, lo strumento che permette al dipendente che si è scordato di timbrare in uscita di effettuare lo stop della propria giornata lavorativa. Al fine di oscurare il pulsante è necessario deselezionare il punto 1.7.2 in anagrafiche → dipendenti → impostazioni opzionali.

Libemax Rilevazione Presenze consiglia ad ogni modo di lasciare sempre attiva ai dipendenti la possibilità di comunicare l'inizio o la fine del proprio lavoro a seguito di una dimenticanza (ricordiamo che la segnalazione della timbratura “manuale” viene indicata nel pannello web e può essere approvata o meno da parte del responsabile), al fine di rendere più precisa, corretta e trasparente la registrazione delle ore effettuate. 

Rimaniamo a tua completa disposizione per ogni supporto via chat, mail (assistenza@libemax.com) o telefono al numero 035 0667180.

Ultime news

  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia
  • trasferta di lavoro con libemax rilevazione presenze

    Trasferte e missioni aziendali: come ottimizzare i costi e monitorare le ore

    Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.

    Continua a leggere Freccia
  • tipologia contratti libemax

    Contratto a tempo determinato vs indeterminato: differenze e gestione

    Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.

    Continua a leggere Freccia