La funzionalità di Libemax Rilevazione Presenze ideata per pianificare in modo rapido e semplice tutte le attività dei dipendenti da oggi è ancora più efficace e intuitiva.
Con “Programmazione lavoro”, infatti, la gestione degli interventi per il personale diventa ulteriormente facile e a portata di click!
Lo strumento che consente di definire il planning dei lavori dei collaboratori è disponibile nel menù laterale del pannello web ed è ora implementato con tools aggiuntivi rispetto alla versione precedente. Eccoli tutti nel dettaglio.
Aggiungi programmazione
In questa schermata è possibile inserire la programmazione del lavoro specificandone: titolo; dipendente/gruppo interessati dal lavoro; cliente presso cui svolgere l'intervento; attività; produttività/risorse; descrizione.
Nel campo schedulazione si possono indicare la data di inizio e fine dell'attività, nonché la sua durata (tutto il giorno/ora di inizio e numero di ore richieste).
Il sistema, inoltre, consente di rendere ripetibile la pianificazione dell'intervento, scegliendo tra:
- non ripetere: nel caso di attività che non prevedono una programmazione replicabile
- settimana: si può individuare il giorno della settimana in cui far ripetere il lavoro
- mese: si seleziona il giorno del mese in cui far replicare l'attività (es. il 12 del mese)
- il giorno del mese (ad esempio il primo lunedì del mese)
- anno
- intervallo di giorni: indicazione del numero di giorni, come “ogni 3 giorni”
- giorno: per attività quotidiane
Lo strumento dà poi la possibilità di specificare la data in cui terminare la programmazione o il numero di ripetizioni che si prevedono per quell'attività, oltre che di escludere “domenica e festivi” o “sabato, domenica e festivi”.
Una volta inserito il nuovo lavoro programmato si può inviare (funzione opzionale) una notifica ai dipendenti interessati tramite la App.
Calendario programmazioni
La funzione permette di visualizzare a calendario tutte le attività programmate, potendo filtrare per cliente, dipendente e optare per una griglia giornaliera/settimanale/mensile.
Colorazioni differenti consentono di contraddistinguere immediatamente le varie attività pianificate e inserite nel calendario, ognuna delle quali è facilmente selezionabile e modificabile. Cliccando, infatti, sullo specifico intervento si ha modo di consultare il dettaglio della programmazione effettuata e modificarla (senza doverla eliminare e crearne una da nuovo), clonarla o eliminarla. È possibile anche operare dei cambiamenti sul giorno/fascia oraria del lavoro spostandone la posizione direttamente sul calendario.
L'attività, inoltre, può essere anche sospesa/annullata (con apposito flag): in questo caso il lavoro programmato non sarà eliminato (in modo tale da rimanere nello storico), non sarà notificato al dipendente e computato nelle sue ore lavorative, apparendo con una colorazione più tenue nel calendario generale.
Tutte le modifiche possono essere apportate sul singolo intervento selezionato, oppure su quello individuato e tutti i successivi della schedulazione, nonché per periodo temporale delimitato, con indicazione specifica della data di fine modifica.
Elenco interventi
In questa sezione è consultabile un riepilogo degli interventi filtrabili per: dipendente/gruppo di dipendenti/cliente/periodo/programmazione. In tabella vengono riportati tutti i lavori risultanti dalla selezione applicata con: data, titolo, cliente, ora, schedulazione, dipendenti, attività, timbratura (quanti dipendenti assegnati al lavoro programmato hanno timbrato), per quanti l'intervento è stato completato e verificato. É inoltre possibile consultare il dettaglio di ogni lavoro, così come modificarlo o eliminarlo.
Report dipendenti disponibili/impegnati
Al fine di rendere le operazioni di organizzazione e pianificazione del lavoro ancora più semplici e rapide, è disponibile un report che riporta giornalmente o settimanalmente l'elenco dei dipendenti con il numero di ore previste, schedulate, permesso, disponibili e occupate, in modo tale da sapere immediatamente per quali collaboratori poter prevedere delle attività e su quale arco temporale.
Tutti i lavori possono essere esportati, filtrando per dipendente/attività/cliente/periodo.
Grazie a Libemax Rilevazione Presenze per la programmazione dei lavori ti basta un click!
Per informazioni e supporto contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180.
La gestione del personale è un'attività che richiede precisione e organizzazione. Ogni errore amministrativo, specialmente nella gestione delle presenze e degli orari di lavoro, può trasformarsi in una perdita di tempo e risorse, oltre a generare tensioni con i dipendenti.
Ogni mese, il reparto HR si trova ad affrontare la stessa sfida: raccogliere i dati sulle presenze, calcolare le ore lavorate, gestire straordinari, ferie e permessi, per poi inviare tutto al consulente paghe. Ma quanti errori, ritardi e inefficienze si accumulano in questo processo?
Nel mondo del lavoro moderno, la gestione delle presenze e delle assenze dei dipendenti sta subendo una rivoluzione grazie alla digitalizzazione.