Basta gestire le presenze con strumenti inadatti!

Basta a strumenti inadatti per la gestione delle presenze
Scritto il 05 Dicemebre 2022

La gestione delle presenze dei dipendenti è uno degli aspetti più cruciali dell'organizzazione aziendale, oltre che una delle attività che assorbe più tempo all'amministrazione. Ecco perché affidarsi a metodi datati, come carta e penna, o digitali ma non adatti a questa funzione, ad esempio excel, google drive o tabelle generiche, è altamente rischioso sia per l'aumento delle risorse impiegate in tale compito sia per l'elevata probabilità di errori nei report.

Secondo un recente sondaggio, ancora oggi un'azienda su 5 usa “carta e penna” per compilare il foglio presenze: è facile immaginare l'alta incidenza di sbagli e incomprensioni per scritture non comprensibili, errori nella compilazione o confusione per il disordine o la perdita dei fogli!

Il rischio di inesattezze viene annullato qualora ci si affidi a programmi digitali come excel o affini? Assolutamente no! Deloitte (una delle quattro aziende di revisione più grandi a livello mondiale) ha stimato che il 90% dei file Excel include almeno un errore. Ecco il motivo per cui oltre la metà di coloro che si occupano della gestione delle presenze dichiara la propria insoddisfazione per i risultati delle operazioni compiute con questi strumenti che si rivelano inadatti a tale finalità.

L'adozione di soluzioni software appositamente ideate per la gestione smart delle presenze è l'idea vincente per evitare ogni rischio di errore e per incrementare la qualità dell'organizzazione delle risorse umane. App Rilevazione Presenze consente, tramite un'interfaccia estremamente intuitiva e semplice, l'amministrazione di tutte le attività quotidiane del personale (timbrature, assenze, ferie, malattie e molto altro): tutti i dati confluiscono in un unico pannello dal quale possono essere visualizzati, esportati ed elaborati in modo sicuro, veloce e funzionale.

Scopri tutte le funzionalità della nostra piattaforma e dì addio a errori e perdite di tempo!

Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno.

Ultime news

  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia
  • trasferta di lavoro con libemax rilevazione presenze

    Trasferte e missioni aziendali: come ottimizzare i costi e monitorare le ore

    Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.

    Continua a leggere Freccia
  • tipologia contratti libemax

    Contratto a tempo determinato vs indeterminato: differenze e gestione

    Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.

    Continua a leggere Freccia