L'analisi dei costi dei dipendenti sulle attività è un aspetto problematico che comporta un notevole dispendio di tempo ed energie per la tua azienda?
Da oggi App Rilevazione Presenze ti mette a disposizione uno strumento che ti consente di calcolare in modo immediato, monitorare ed esportare con un semplice click i costi interni (aziendali) ed esterni (clienti) legati ad ogni singolo intervento effettuato.
Grazie alla nuova funzionalità “Gestione costi” è possibile inserire varie voci di costi previsti per le diverse attività, potendo specificare il valore che tale costo (indicabile in numero intero, decimale oppure ore) ha per l'azienda – costo interno – e quale da fatturare, potendo inoltre prevedere una percentuale di variazione a seconda del cliente.
Tutti i costi, poi, sono facilmente esportabili in un file riepilogativo in cui sono riportati i dati filtrabili per cliente/dipendente/attività/periodo.
In ogni momento, pertanto, è possibile avere in tempo reale un report degli interventi e un controllo sui costi sostenuti per ciascun lavoro, non solo consentendo un'attenta analisi delle attività aziendali, ma facilitando e rendendo più trasparente anche il rapporto con i propri clienti.
Consulta la nostra guida “Gestione costi dipendenti”
Gestire trasferte e missioni aziendali in modo efficiente significa ridurre sprechi, garantire conformità normativa e aumentare la marginalità dei progetti. La chiave è un monitoraggio ore accurato, integrato con processi chiari di pianificazione, prenotazione e rendicontazione. In questa guida trovi definizioni, best practice operative, KPI da seguire e uno schema pratico per passare da una gestione “a consuntivo” a una gestione “a controllo”.
Capire quando scegliere un contratto determinato e quando puntare su un contratto indeterminato è una decisione strategica che impatta costi, flessibilità, continuità operativa e clima interno. In questa guida pratica vediamo cosa cambia davvero tra le due tipologie, come gestirle in azienda e quali strumenti digitali aiutano a ridurre errori, rischi e burocrazia.
Se gestisci turni, ferie e chiusure aziendali, gli ultimi tre mesi del calendario 2025 e l’avvio del 2026 richiedono attenzione: poche date, ma con grande impatto su presidi, customer care e produzione. Qui trovi una lettura guidata e operativa, con suggerimenti concreti per trasformare festività e PONTI in un vantaggio organizzativo.