L'app Rilevazione Presenze, efficientissima app nata appositamente per gestire gli interventi presso i propri clienti e monitorare il tempo effettivo impiegato per svolgerli, con l’ultimo aggiornamento rilasciato si arricchisce di un’ulteriore funzionalità: dopo aver svolto il proprio lavoro, cliccando su STOP per fermare il timer, si accede in automatico a una schermata in cui è riportata, nella parte inferiore, l’opzione “Visualizza foglio intervento dopo invio”, che è possibile flaggare o deflaggare a piacere.
Questa opzione si riferisce per l’appunto alla nuovissima funzionalità, accennata più sopra, grazie alla quale, dopo aver allegato la descrizione dell’attività svolta per conto del cliente, eventuali allegati e le firme di cliente e operatore, è possibile generare un pdf in modo automatico, completo dei nostri dati e di tutti quelli raccolti prima di dare INVIO.
L’opzione selezionabile a piacere ci dà la possibilità di visualizzare il foglio di intervento in pdf subito dopo averlo generato (mediante la semplice pressione del pulsante INVIA): se non abbiamo bisogno o modo di visualizzarlo subito, possiamo comodamente recuperarlo a tempo debito, nell’area Calendario del menù principale (attivabile scorrendo il dito da sinistra a destra). Da qui potremo poi richiamarlo tutte le volte che ne avremo necessità cliccando sulla data in cui è stato creato.
Questa nuova funzione sarà di sicuro molto apprezzata dagli utenti della app, in quanto semplifica decisamente l’intera gestione del dopo-intervento: essa infatti, non si limita ad azzerare i tempi di consegna dei documenti necessari al cliente e al proprio responsabile, ma ci risparmia la compilazione manuale dei medesimi e l’inutile spargimento di scartoffie – in ogni caso, qualora ci occorra averne una copia cartacea, è possibile stamparne una direttamente dall’applicazione.
L’app Rilevazione presenze conosce quindi un ulteriore miglioramento, nell’ottica di un’esperienza di utilizzo sempre più semplice e performante e di uno snellimento del caotico processo di gestione burocratica del nostro lavoro quotidiano.
La Regione Lombardia ha emanato l’Ordinanza n. 348 del 1° luglio 2025, in vigore dal 2 luglio al 15 settembre 2025, per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti al calore in ambienti esterni non climatizzati.
La gestione delle ferie è una responsabilità centrale per il reparto Risorse Umane. In presenza di una settimana lavorativa distribuita su 6 giorni (dal lunedì al sabato), è fondamentale adottare una policy aziendale coerente con i regolamenti vigenti, garantendo la compliance normativa e la trasparenza nei confronti dei dipendenti.
l superminimo è una voce retributiva molto diffusa nel mondo del lavoro italiano, ma ancora oggi poco compresa sia dai lavoratori che da alcuni datori di lavoro. Spesso viene percepito come un bonus o una gratifica, ma in realtà ha una funzione ben precisa e implicazioni concrete nel calcolo dello stipendio mensile.