Una delle funzioni più interessanti della piattaforma Libemax è senz’altro quella che permette di esportare i dati immagazzinati nel corso del tempo sotto forma di comodi file, condivisibili con chiunque.
Per quanto riguarda le timbrature, questa funzione riesce particolarmente utile, in quanto dà modo di pacchettizzare, in pratici fogli Excel, archi di tempo (di 31 giorni al massimo) che riguardano i lavori svolti da o per qualcuno: a seconda delle esigenze del momento, è possibile esportare le timbrature che fanno capo a un certo cliente o quelle attribuite a un dato dipendente e in entrambi i casi condividere con l’uno o con l’altro il file esportato, in modo da poter comunicare il totale dovuto al cliente o la somma da riconoscere al dipendente.
Facendo il login demo nel sito timbrature.libemax.com (User: admin, Password: libemax), poi cliccando sulla cartella 2016, quindi sulla tabella ANNO_2016 si accede alla pagina vera e propria delle timbrature. Cliccando dunque sul pulsante verde Opzioni avanzate (esportazioni, mappe, …) si accede a una mascherina dalla quale è possibile, tra le altre cose, esportare per data i lavori svolti per un cliente – e quindi, condividendo con lui il foglio Excel generato, esigere il pagamento per quanto fatto – o da un dipendente – e dunque verificare con lui il monte ore per il calcolo del dovuto.
Dal momento che i pagamenti si effettuano e si ricevono in genere su base mensile, il sistema permette di filtrare, negli anni che ci occorrono, un massimo di 31 giorni per volta: detto questo, è possibile risalire anche a tempi molto remoti per verificare quanto è stato fatto in passato per un cliente o da un dipendente.
La gestione del personale fuori sede rappresenta una sfida concreta per molte aziende moderne. Che si tratti di tecnici, consulenti, commerciali o manutentori, sapere dove si trovano i dipendenti al momento della timbratura e monitorare in modo preciso i loro orari di lavoro è fondamentale per garantire efficienza, sicurezza e trasparenza.
Il calcolo percentuale è uno degli strumenti più utilizzati da chi lavora nelle risorse umane (HR) e negli uffici di amministrazione. Dalle buste paga agli straordinari, dal calcolo dei rimborsi spese alla gestione delle ferie, saper applicare correttamente le percentuali consente di ridurre errori, risparmiare tempo e garantire trasparenza nei confronti dei dipendenti.
La gestione di straordinari e permessi è uno degli aspetti più delicati per aziende e uffici HR. Errori nei conteggi, mancanza di trasparenza e difficoltà di tracciamento possono portare a incomprensioni interne, problemi in busta paga e sanzioni.