Esportazione dati per cliente o per dipendente

Scritto il 15 Marzo 2016

Una delle funzioni più interessanti della piattaforma Libemax è senz’altro quella che permette di esportare i dati immagazzinati nel corso del tempo sotto forma di comodi file, condivisibili con chiunque.

Per quanto riguarda le timbrature, questa funzione riesce particolarmente utile, in quanto dà modo di pacchettizzare, in pratici fogli Excel, archi di tempo (di 31 giorni al massimo) che riguardano i lavori svolti da o per qualcuno: a seconda delle esigenze del momento, è possibile esportare le timbrature che fanno capo a un certo cliente o quelle attribuite a un dato dipendente e in entrambi i casi condividere con l’uno o con l’altro il file esportato, in modo da poter comunicare il totale dovuto al cliente o la somma da riconoscere al dipendente.

Facendo il login demo nel sito timbrature.libemax.com (User: admin, Password: libemax), poi cliccando sulla cartella 2016, quindi sulla tabella ANNO_2016 si accede alla pagina vera e propria delle timbrature. Cliccando dunque sul pulsante verde Opzioni avanzate (esportazioni, mappe, …) si accede a una mascherina dalla quale è possibile, tra le altre cose, esportare per data i lavori svolti  per un cliente – e quindi, condividendo con lui il foglio Excel generato, esigere il pagamento per quanto fatto – o da un dipendente – e dunque verificare con lui il monte ore per il calcolo del dovuto.

Dal momento che i pagamenti si effettuano e si ricevono in genere su base mensile, il sistema permette di filtrare, negli anni che ci occorrono, un massimo di 31 giorni per volta: detto questo, è possibile risalire anche a tempi molto remoti per verificare quanto è stato fatto in passato per un cliente o da un dipendente. 

Ultime news

  • gestione turni libemax rilevazione presenze

    Turni di lavoro: errori da evitare e come organizzarli meglio

    Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.

    Continua a leggere Freccia
  • come digitalizzare presenze libemax rilevazione presenze

    Come digitalizzare la gestione delle presenze: casi pratici

    La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.

    Continua a leggere Freccia
  • permessi retribuiti e permessi non retribuiti

    Permessi retribuiti e non retribuiti: cosa sapere

    I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.

    Continua a leggere Freccia