Il calcolo dei ratei di ferie e permessi spesso si rivela un'operazione complessa, se non addirittura un incubo per chi si occupa di gestire i dipendenti e l'organizzazione del personale.
Ecco perché Libemax ha ideato una funzionalità aggiuntiva del proprio sistema che semplificherà ulteriormente il lavoro di chi amministra le presenze e il planning aziendale.
Grazie a “ratei di ferie e permessi” da oggi è infatti possibile avere il controllo sempre aggiornato e puntuale della situazione relativa all'ammontare di ore maturate, godute e a disposizione di tutti i dipendenti, monitoraggio utile non solo per il cartellino mensile del lavoratore, ma anche per la valutazione corretta delle singole richieste di ferie e permessi.
Come inserire i ratei
All'interno dell'anagrafica del dipendente (menù laterale di sinistra del pannello web – Anagrafiche – Dipendenti/Utenti) cliccare su “Aggiungi rateo di maturazione”. All'interno della sezione è possibile selezionarne la tipologia (ad esempio ferie o permessi), nonché il mese di inizio, il rateo mensile ed annuale.
Dove visualizzare i ratei
Sempre in Anagrafiche – Dipendenti si ha la possibilità di visionare l'elenco dei dipendenti e il dettaglio dei singoli ratei inseriti cliccando sull'icona “clessidra” riportata sulla riga corrispondente all'utente del quale si intende visualizzare la posizione specifica. Una volta cliccata sull'icona si può verificare, modificare e correggere la singola anagrafica.
Ma non solo. Il residuo ratei del dipendente è consultabile anche nel suo cartellino (anche nella versione compatta) alla voce Giustifiche o in fase di approvazione di una richiesta di ferie/permessi.
E per un report complessivo? Libemax Rilevazione Presenze ha pensato anche a questo. Selezionando “Richieste permessi” nel menù generale del pannello web è ora disponibile la voce “Situazione ratei”. Qui viene riportato un prospetto che riepiloga, secondo i filtri selezionati (mese, dipendente e tipologia di rateo), la situazione dell'ammontare dei ratei residui, goduti, maturati e corretti sia dell'esercizio precedente che di quello in corso, con il relativo saldo totale.
Ricordiamo che la funzionalità dei ratei è in beta, pertanto fornisce calcoli numerici basati sui dati che vengono inseriti manualmente dall’amministratore all’interno del sistema. Per verificare con precisione i ratei di ferie e permessi da associare in modo specifico ai tuoi dipendenti ti invitiamo a rivolgerti al tuo consulente del lavoro e ad esaminare il contratto collettivo applicato nella tua azienda.
Consulta l'apposita guida cliccando il seguente link Come calcolare ratei ferie e permessi.
Da oggi il calcolo dei ratei di ferie e permessi e la gestione del personale è ancora più facile, immediata e trasparente: grazie a Libemax Rilevazione Presenze puoi dire basta a errori e incomprensioni in azienda!
Contattaci via chat, scrivi ad assistenza@libemax.com o telefona al numero 035 0667180 per ricevere tutte le informazioni e il supporto di cui hai bisogno.
Organizzare i turni di lavoro non è solo riempire un calendario: è garantire copertura, qualità del servizio e benessere del personale. Una gestione turni efficace riduce gli straordinari, evita conflitti fra colleghi, aumenta puntualità e produttività. In questo articolo trovi gli errori più comuni da evitare e un metodo pratico per progettare turnazioni solide, prendendo ispirazione dalla pagina dedicata ai turni di Libemax Rilevazione Presenze.
La digitalizzazione della gestione presenze non è solo un aggiornamento tecnologico: è un cambio di processo che rende l’azienda più rapida, precisa e conforme. In questo articolo trovi una guida pratica, esempi reali, checklist e KPIs per orientare le scelte — con un focus su esigenze tipiche di PMI, retail multi-sede, cantieri e lavoro in mobilità.
I permessi, siano essi retribuiti o non retribuiti, rappresentano un diritto fondamentale dei lavoratori e uno strumento essenziale di gestione del tempo in azienda. Conoscere le differenze tra le due tipologie è importante sia per chi lavora sia per chi gestisce il personale, in modo da evitare errori nella pianificazione e nella busta paga.